- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
L’IIT DI GENOVA ALLA GUIDA DEL DOPO EXPO
Il Governo affida la regia dell’area espositiva all’Istituto Italiano delle Tecnologie. Nascerà un polo di ricerca dedicato a cibo, medicina e materiali intelligenti
Di Tomaso Torre
Sarà l’Iit, l’Istituto Italiano delle Tecnologie di Genova, a guidare il piano per il dopo Expo di Milano. Il progetto, dal titolo “Human technopole. 2040” e anticipato dal Corriere della Sera, sarà presentato martedì dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e prevede la creazione nell’area espositiva di un polo internazionale di ricerca e tecnologia applicata. Legata non soltanto all’alimentazione, tema centrale dell’Expo, ma anche all’allungamento e al benessere della vita.
Innovazione, tecnologia, welfare e ricerca saranno i temi centrali attorno a cui ruoteranno i progetti che si svilupperanno su un’area di 70 mila metri quadrati. Ma il piano riguarderà anche il rinnovamento dei materiali sostenibili, del ciclo dell’acqua e dei rifiuti e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico.
L’IIt di Genova, diretto dal fisico di fama mondiale Roberto Cingolani, si avvarrà della collaborazione dell’Institute for International Interchange di Torino e della Edmund Mach Foundation di Trento, centro di eccellenza in campo agricolo ed ambientale. Molte le imprese coinvolte nel progetto tra cui Bayer, Dupont, Ibm, Ferrero, Barilla, Crrea, GlaxoSmithKline, Novartis, Nestlè, Unilever Syngenta. Il progetto costerà all’Iit 100 milioni di euro che, con gli altri 100 in arrivo dal Governo, copriranno l’investimento iniziale, e guarderà lontano, fino al 2040, puntando a rendere l’Italia nell’arco di 25 anni il Paese leader mondiale nel campo delle tecnologie.
NEUROSCIENZE – Uno dei poli che nasceranno all’interno dell’Expo di Rho sarà dedicato all’Neurogenomica che sarà affidato proprio all’Iit. Si occuperà in prevalenza delle malattie degenerative coinvolgendo le strutture ospedaliere nella creazione di una rete di neurologia.
GENOMA – Il secondo progetto, sempre guidato dall’Iit di Genova, riguarderà gli studi e la ricerca sul cancro e l’invecchiamento. Il piano prevede la creazione di network di oncologia con strutture ospedaliere e case di cura. Il piano prevede un’integrazione tra medicina di precisione, genomica e Big data analysis.
ALIMENTAZIONE – Altro tema centrale del nuovo polo riguarda la scienza dell’alimentazione che sarà seguito dall’Iit di Genova in coordinamento con l’Edmund Mach Fiundation di Trieste. Studierà la produzione agricola sostenibile e lo sviluppo di alimenti più sani e sicuri. Il piano contempla anche innovazioni nel settore della nutrizione e dell’agronomia. Si occuperà anche del ciclo dell’acqua, dei materiali sostenibili e della conservazione del cibo.
MATEMATICA – Un nuovo polo di matematici dell’Iit di Genova e dell’Institute for International Interchange di Torino analizzerà nuovoi algoritmi per l’analisi del genoma e del cervello e l’allungamento della vita.
BIOINFORMATICA – Il centro dell’Iit sulla Bioinformatica si occuperà prevalentemente di ricerche sperimentali di gruppo sulla biologia dei sistemi, sui nuovi farmaci e sulla ricerca clinica delle malattie.
SOCIOECONOMIA – L’Iit di Genova, di concerto con l’Institute for International Interchange, porterà avanti anche analisi socioeconomiche sui sistemi di assistenza sanitaria e sull’impatto delle cure sulle finanze pubbliche allo scopo di una riduzione dei costi del servizio sanitario.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi