- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
FONDI SBLOCCATI: AL VIA LA TERZA FASE DI MESSA IN SICUREZZA DEL BISAGNO
Il Governo ha stanziato 275 milioni di euro per aprire il cantiere del terzo lotto. La soddisfazione di Gianni Crivello, assessore alla Protezione Civile. “Non si era mai registrato un flusso così consistente di finanziamenti ma le opere sono fondamentali”
di Tomaso Torre
Foto di Emilio Scappini
Mancava una firma. E’ stata apposta in calce questa mattina dal presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, che dà il via libera alla seconda cruciale fase di messa in sicurezza del torrente Bisagno (165 milioni di euro previsti), che comprende anche la realizzazione dello scolmatore del Fereggiano (5 milioni). Il decreto, che assegna le risorse per 33 cantieri di messa in sicurezza del territorio nazionale, comprende anche un intervento sui Rivi e Noce, collegati allo scolmatore del Bisagno (10 millioni), e la prosecuzione dei lavori previsti nel secondo lotto del Bisagno. Un nucleo di interventi, cosiddetti “Italia sicura”, tra i più corposi da quarant’anni a questa parte che comporteranno un investimento complessivo di 320 milioni di euro in Liguria, di cui 275 milioni destinati a Genova. “L’amministrazione comunale si è adoperata in ogni modo per predisporre in tempo utile tali opere – spiega Giovanni Crivello, assessore alla Protezione Civile del Comune di Genova -. Non se era mai registrato un flusso così consistente di finanziamenti per la messa in sicurezza del nostro territorio”.
Il “tappo” di Borgo Incrociati – I problemi legati al torrente Bisagno, come è noto, sono essenzialmente due: un alveo insufficiente per gestire un’onda di piena e la strozzatura presente all’altezza di Borgo Incrociati, una dei fattori determinanti delle ultime esondazioni del 2011 e del 2014. Sarà il terzo lotto dei lavori, la cui chiusura è stimata per il 2020, a risolvere questo problema, si spera in modo definitivo, e a scongiurare altre alluvioni.
Gli altri interventi – Tra le opere previste, oltre alla messa in sicurezza dei torrenti Rivi e Noce, entrambi a San Fruttuoso, anche la sistemazione del rio Ruscarolo (9,5), l’ultimo lotto del torrente Chiaravagna a Sestri Ponente (9,5), del rio Fegino (6,2), dello Sturla e del Chiappeto (10), oltre che del collettore Belvedere, a Sampierdarena.
I finanziamenti, dopo la firma dell’accordo di programma tra Stato e Regioni, prevista entro la fine del mese, saranno trasferiti nelle casse dei presidenti di Regione e commissari di Governo per l’avvio di procedure di gara e l’apertura dei cantieri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi