- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“VOCI NELL’OMBRA”: IL CINEMA CHE NON SI VEDE
Il 29 e il 30 ottobre a Savona torna la sedicesima edizione del festival nazionale che premia il meglio del doppiaggio italiano
Di Chiara Tasso
Se il cinema non ha mai dimenticato la scena di Robert de Niro che punta la pistola allo specchio in Taxi Driver, i pugni di Sylvester Stallone alias Rocky e le sparatorie di Al Pacino in Scarface, il pubblico italiano non può scordare l’inconfondibile voce di Ferruccio Amendola dietro a quei volti. Perché oltre la macchina da presa c’è tutto un universo da scoprire: quello del doppiaggio. Il Festival Nazionale dedicato a questo mestiere “Voci nell’Ombra”, giunto alla sedicesima edizione, torna il 29 e 30 ottobre a Savona, sotto la direzione di Tiziana Voarino e Felice Rossello. Prodotto dall’associazione Risorse-Progetti & Valorizzazione, si tratta della più longeva e importante manifestazione a livello europeo dedicata al mondo del doppiaggio, arte in cui l’Italia da sempre si distingue per qualità e professionalità. «Questo festival è un patrimonio che, come il doppiaggio, va valorizzato e deve rimanere in Liguria – spiegano in coro i direttori del progetto Voarino e Rossello – la manifestazione è sostenuta principalmente da parte di sponsor privati, frutto di un lungo lavoro  e di una paziente ricerca. Siamo orgogliosi di portare a Savona meglio del doppiaggio italiano e di poter offrire tutti gli appuntamenti gratuiti».
La nuova edizione, dedicata al ricordo dello storico direttore artistico Claudio G. Fava, scomparso lo scorso anno dopo un’intera vita dedicata al cinema, avrà il suo culmine nella serata di venerdì 30 ottobre al Teatro Chiabrera di Savona alle 21, quando verranno consegnati degli Anelli d’Oro ai migliori doppiaggi e doppiatori italiani. Quarantatré nomination per quattordici Anelli, assegnati alla miglior voce maschile, femminile, non protagonista e al miglior doppiaggio generale, sia per il cinema che per la televisione. Con l’inserimento delle nuove sezioni – doppiaggio dei videogiochi, dei prodotti di animazione, degli spot pubblicitari, degli audiolibri, dei programmi d’informazione e per l’adattamento ai dialoghi italiani – quest’anno il Festival si conferma più completo e innovativo. Gli Anelli d’Oro saranno selezionati da una giuria composta dal presidente Steve della Casa e da Enrico Lancia, Baba Richerme, Veronica Pivetti, Renato Venturelli, Francesco Gallo, Alessandro Boschi, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna, Tiziana Voarino e Morando Morandini.
La giornata di giovedì 29 è dedicata alle conferenze e alle presentazioni di libri sul mondo del cinema e del doppiaggio. Si parte alle 10.30 nella sala conferenze della Pinacoteca Civica con una tavola rotonda internazionale tra accademici, esperti e addetti del doppiaggio, mentre alle 21, in compagnia di Bruno Gambarotta e Felice Rossello, si potrà assistere a doppiaggi in diretta e alla presentazione del libro “Il doppiaggio nel cinema di Hollywood” di Enrico Lancia, Fabio Melelli e Massimo Giraldi. Venerdì 30, prima del Gran Galà di premiazione, verrà presentato il libro “Cento colpi di Hollywood Party” con due degli autori Steve della Casa e Alessandro Boschi.
Un’altra novità di questa edizione è la app “Il Festival del Doppiaggio”, scaricabile su smartphone e tablet, per avere a portata di mano gli sviluppi della manifestazione e avvicinare anche i più giovani al mondo del doppiaggio; attraverso la app, infatti, sarà possibile votare la voce preferita direttamente dal proprio telefono. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, per la serata d’onore è consigliata la prenotazione al 3801871206. Per maggiori informazioni: www.vocinellombra.com 
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi