- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
#COSTRUIAMOCILFUTURO 2015
Dal 22 ottobre al 10 novembre una serie di iniziative per avvicinare i giovani al mondo del lavoro
Di Chiara Tasso
Nel giorno del cinquantesimo anniversario del prototipo della centrale solare a torre, all’Istituto Marsano si parla di scienza, nuove tecnologie e proposte lavorative per i giovani. Parte dall’idea della realizzazione di un parco archeologico-scientifico nel territorio di Sant’Ilario – dove mezzo secolo fa l’ingegnere Giovanni Francia costruì la prima centrale solare al mondo, fino a oggi chiusa e abbandonata – il progetto che vede protagonista la Regione Liguria. «Vogliamo partire da questo luogo simbolico e dall’eccellenza rappresentata dalla prima centrale solare al mondo – spiega Ilaria Cavo, assessore regionale alla Comunicazione, Formazione e Politiche Giovanili – per presentare cinque manifestazioni in programma Genova, dedicate ai giovani, al sistema educativo, ai temi scientifici, alle nuove tecnologie, ai nuovi lavori connessi al mare e alla green economy».
L’iniziativa #costruiamocilfuturo, questo il nome scelto dalla Regione Liguria, comprende cinque manifestazioni che, nell’arco di tre settimane, si svolgeranno a Genova e saranno dedicate in particolare ai giovani, alla formazione e al mondo del lavoro. Le attività di questa iniziativa rappresentano anche un luogo di incontro tra famiglie, docenti, educatori, imprenditori ed esperti di orientamento. «Si tratta di un progetto molto articolato che coinvolge tutti noi, dalla Regione alla Fiera di Genova al Festival della Scienza, portato avanti con forza e convinzione – continua l’assessore Cavo – Il nostro obiettivo è quello di avvicinare le aspirazioni dei ragazzi alle esigenze del mercato e di facilitare il passaggio dalla scuola al lavoro».
La prima manifestazione ad aprire il cerchio sarà il Festival della Scienza (22 ottobre/1 novembre), con una serie di laboratori, conferenze e mostre dedicate al tema della scienza, delle scoperte e del futuro. Da anni l’iniziativa rappresenta un’occasione di orientamento e di incontro con testimonial di alto livello internazionale pronti a confrontarsi con i giovani sul tema delle scoperte scientifiche, delle competenze e dei mestieri del futuro. Seguiranno, dal 3 al 5 novembre alla Fiera di Genova, ABCD – Salone Italiano dell’Educazione, Orientamenti e Forum Internazionale dell’Orientamento, manifestazioni che rappresentano il momento più importante a livello nazionale per il mondo dell’istruzione, dove docenti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie interagiscono e scambiano conoscenze sull’offerta formativa della città. Divisi in più segmenti per accontentare studenti di ogni livello, dagli alunni delle scuole medie alle università al mondo del lavoro, i saloni quest’anno avranno come temi rete, scuola digitale, start up e school raising. ABCD e Orientamenti saranno aperti nel Padiglione Blu della Fiera di Genova dalle 9 alle 18.30; mercoledì 4 l’apertura sarà prolungata fino alle 22, per agevolare la presenza delle famiglie. A chiudere il cerchio, dal 7 al 10 novembre, sarà Sailor, manifestazione sull’orientamento delle professioni del mare, che da tre anni rappresenta una vera sperimentazione di alternanza scuola-lavoro. I trecento partecipanti potranno esercitarsi direttamente a bordo per tre giorni con una sosta a Palermo, valutando le proprie capacità e competenze, oltre ai possibili sviluppi formativi e professionali.
Le attività dell’ambito del contest #costruiamocilfuturo sono promosse da Regione Liguria, Arsel, Fiera di Genova, Festival della Scienza, ABCD, Istituto Nautico San Giorgio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi