- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
NON SOLO “GOVI”
Spettacoli dialettali e per ragazzi, danza, opera, prosa, concerti e musical: la stagione 2015/2016 del teatro di Bolzaneto è più ricca che mai
Di Chiara Tasso
Si preannuncia già come una stagione indimenticabile quella del Teatro Rina & Gilberto Govi. Un teatro che vive grazie a un gruppo di volontari che, giorno dopo giorno, continua a regalare spettacoli ed emozioni al pubblico genovese. Due occasioni speciali e un cartellone carico di novità, senza mai trascurare quello che da anni costituisce il fiore all’occhiello del teatro, la rassegna dialettale: «Sarà un anno particolare per noi del Govi – spiega Ivaldo Castellani, direttore artistico del teatro di via Pastorino – Quest’anno, abbiamo due ricorrenze speciali da festeggiare: il decimo cartellone del teatro e il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Gilberto Govi, il più grande esponente della comicità genovese che, dal 1999, presta il nome al nostro teatro. Per l’occasione, abbiamo pensato a un cartellone speciale, dedicando il mese di aprile al nostro beniamino».
Musica, danza e tante risate, ma anche momenti di condivisione e riflessione: questo e molto altro sarà la stagione 2015/2016 del teatro di Bolzaneto, che domenica alle 16.30 presenterà il cartellone al suo pubblico.
PROSA – La quinta edizione della rassegna “Mario Alessandri” si apre con lo spettacolo “Affabulazione”, in scena venerdì 30 ottobre, dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini a quarant’anni dalla sua scomparsa. Seguiranno gli spettacoli “Non ti pago” di Eduardo De Filippo, (10 gennaio), e le due rappresentazione della settimana della memoria: “Il Sospetto” di Friederich Durenmatt e “Quattordici diciotto, la prima grande macelleria” di Simone Farina con musiche di Max Manfredi, rispettivamente il 29 gennaio e il 5 febbraio. La rassegna si chiude con gli unici due spettacoli prodotti dalla compagnia del Teatro Govi : “Sotto a chi tocca”, in scena il 9 e il 10 aprile, e “La professione della signora Warren”, il 7 e l’8 maggio.
CABARET – Spumeggianti novità e graditi ritorni per quanto riguarda la comicità. Il mese di ottobre si chiude con uno degli spettacoli di punta del cartellone: “The crazy world of varietà” di Fabio Bonelli, in replica il 19 febbraio e il 15 aprile. Per iniziare col sorriso il nuovo anno, giovedì 31 dicembre torna il grande veglione con lo spettacolo “Chi ride a Capodanno… leva il medico di torno”. Anche per quest’anno, rinnovati gli appuntamenti con “Cominchiamo bene”, il consueto appuntamento con i comici di Zelig e Colorado (9 gennaio, 16 aprile e 21 maggio), e con la Comapagnia Goliardica Mario Baistrocchi, che porterà in scena lo spettacolo “Viagratar… rotta sulla terra” di Edoardo Quistelli (26, 27 e 28 febbraio).
MUSICA – Gran parte del cartellone sarà dedicato alla musica: titoli intramontabili – “La Bella e la Bestia” (21 e 22 novembre) e “Jesus Christ Superstar” (5 dicembre) – operette e opere liriche – “La Traviata” di Verdi (7 e 8 dicembre) – tributi a band storiche internazionali – Queen, Pink Floyd, Genesis, Eagles, Who e Vasco Rossi – e concerti di ogni genere, dal blues di Paolo Bonfanti, al rock di La rosa tatuata, al pop della vincitrice di “Amici” Giulia Ottonello. Punto di forza della stagione musicale la musica prog, con i live di Frank Carducci, Goblin Rebirth, Latte Miele e Delirium.
DIALETTALE – Cosa sarebbe il Teatro Govi senza la consueta rassegna in genovese? Quest’anno, saranno tredici le compagnie che saliranno sul palco: le “domeniche dialettali” inizieranno il 18 ottobre con “I manezzi pe majà n’a figgia”, fino ad arrivare allo spettacolo di chiusura del 24 aprile “Articolo V°” della compagnia “La Fenice”.
Per quanto riguarda gli spettacoli e i laboratori teatrali per i ragazzi e per le scuole, in collaborazione con il Teatro del Piccione, da segnalare “La portinaia Apollonia” (23 gennaio), “A Pancia in su” (20 febbraio) e “Circumnavigando” (28 dicembre), che porterà sul palco gli artisti di strada dell’omonimo festival. Di gran rilievo anche le serate dedicate alla danza, curate dai coreografi Roberta Conte e Cristiano Fabbri, con spettacoli di “Episodi Corporei”, balli tribali, danze orientali ed esibizioni di tango. Sempre più protagonisti del cartellone del Teatro Govi, tornano i ballerini di “Stella danzante”, che si esibiranno in nove spettacoli.
Per maggiori informazioni: www.teatrogovi.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi