- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Posidonia, quando l’arte e l’ambiente si fondono con lo sviluppo sostenibile
Al via venerdì a Santa Margherita la quarta tappa del Festival che promuove in Europa l’ecologia e il turismo
Di Elisa Romeo
Coniugare ambiente, sviluppo sostenibile, cibo, concerti, cinema e arte si può. Arriva la quarta tappa di Posidonia Festival, la manifestazione che da venerdì a domenica Santa Margherita Ligure ospiterà per l’ottavo anno un laboratorio di soluzioni sostenibili per l’industria turistica. Un’iniziativa che connette in modo innovativo e concreto i mondi dell’ecologia, della ricerca scientifica, della cultura e del turismo.
La scelta della località della riviera di levante è una scelta mirata, come spiega il sindaco Paolo Donadoni. “Abbiamo percepito subito le potenzialità di questo Festival – dichiara il primo cittadino di Santa Margherita Ligure -. La sua filosofia è in continuità con gli obiettivi che ci poniamo e che abbiamo raggiunto; tra questi la bandiera blu, l’attenta pulizia delle spiagge e il riconoscimento come prima meta subacquea italiana”. Il progetto di Posidonia trova riscontro in molte realtà del Tigullio: “Abbiamo bisogno di iniziative come questa – commenta Valentina Cappanera, collaboratrice dell’Area Marina Protetta di Santa Margherita – è necessario che il tema ambientale non si limiti ai ricercatori, ma arrivi a tutti, perché è con la partecipazione dei singoli che si raggiunge un consumo sostenibile”. Ed è proprio il consumo sostenibile uno dei traguardi di Posidonia: in una società orientata al mercato infatti, serve un incentivo forte; il mercato, per primo, deve salvaguardare l’ecosistema.
TOUR – Dopo Stitges, Mallorca e Carloforte, Santa Margherita chiude il tour europeo. La programmazione si apre venerdì con l’Eco-fiera,una vetrina attenta ai progetti legati alla sostenibilità e all’ecologia con particolare attenzione all’ecosistema marino, che vede l’attiva partecipazione di ONG, imprese, enti istituzionali e progetti innovatori, con presenza di workshop e degustazioni durante le tre giornate.
Grazie a STREAT FISH, evento etico che valorizza il pesce povero e le specie neglette, si potranno gustare gustosi prodotti ittici appena pescati. Il menù, infatti, non è fisso, ma dipende dalla fortuna di chi getta la rete!
Durante la giornata laboratori per grandi e piccini permetteranno di conoscere a fondo il mare e le sue ricchezze, insieme a conferenze, mostre e tanta musica per la serata.
COLLATERALI – Per i più avventurosi è stato pensato “Posidonia Extra”, un ciclo di escursioni e itinerari che promuovono il turismo responsabile. Tra le attività proposte “Sunset Paddling Relax”, un’escursione in kayak tra le cale del monte di Portofino; “Mari e monti”, altra escursione in kayak della durata di circa due ore che lascerà spazio ad un itinerario a piedi lungo la valle dei Mulini; e “La via dell’olio” tra mulini, borghi, uliveti antichi e frantoi moderni. Posidonia Extra è curata da Outdoor Portofino, una società sportiva che si propone di perpetuare il progetto del Festival oltre i tre giorni ufficiali: sono già numerosi i progetti che coinvolgono i bambini di Santa Margherita, che grazie a laboratori e lezioni dedicate stanno imparando a conoscere il valore del loro mare.
Tutti ciò che serve per la manifestazione è rigorosamente eco-compatibile, dalla fornitura energetica a impatto zero agli stampati, realizzati in materiale certificato eco-print.
INFO UTILI – Il Posidonia Festival, del quale programma completo è disponibile sul sito www.posidoniafestival.com, è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure, Clorofilla Film Festival di Legambiente, l’Area Marina Protetta di Portofino, il Parco di Portofino, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e tanti altri partner, con il sostegno degli sponsor Aqua Lavagna, Gruppo Iren e Friend of the Sea. Posizionai è anche a misura di social, tutto da scoprire su Facebook www.facebook.com/PosidoniaFestivalOfficialPage e Twitter twitter.com/posidoniafest.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi