“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano

Di il 16 Ottobre 2025

GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel XIX secolo si inserisce anche la mostra promossa dalla Lele Luzzati Foundation “Luzzati. I sentieri dell’Ottocento” che sarà visitabile dal 16 ottobre al 24 maggio presso il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale.
L’esposizione è molto più di una mostra, è un vero e proprio viaggio tra arte, letteratura, teatro e musica attraverso il linguaggio inconfondibile di Luzzati che ha saputo comprendere e interpretare le grandi opere che hanno caratterizzato l’800.

La mostra si snoda in filoni tematici che avvicinano le opere del Maestro ad alcuni degli autori e compositori più importanti dell’epoca che ha segnato e trasformato Genova e il mondo intero.
Tra le sezioni principali spiccano quelle dedicate ai Promessi Sposi, Alice nel Paese delle Meraviglie, Pinocchio e le melodie di Gioachino Rossini.

Spazio anche a laboratori ed eventi rivolti a grandi e piccini come “Il cantiere delle arti” che propone workshop dedicati ai linguaggi e alle tecniche utilizzate e provate da Luzzati. Per rendere l’esperienza accessibile a tutti, in collaborazione con la Fondazione Chiossone di Genova saranno realizzati allestimenti con audio descrizioni, segnaletica tattile e didascalie in Braille per un’esperienza inclusiva e coinvolgente.

La mostra è ad ingresso libero e visitabile il giovedì e venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19. Per maggiori informazioni visitare il sito Home – casaluzzati.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento