- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CARLO FELICE E OPERA GIOCOSA: “L’ACCORDO PERFETTO”
Il Teatro dell’Opera Giocosa punta il dito contro la Regione e sigla con il Teatro genovese un patto per sopravvivere alla crisi
Di Chiara Gaddi
Nasce in un forte clima d’incertezza economica l’accordo di collaborazione triennale tra il Teatro Carlo Felice e il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Instabilità finanziaria, latitanza delle istituzioni, risorse insufficienti: non è lo scenario di un film apocalittico, ma la realtà sempre più diffusa nella quale riversano molte società teatrali del territorio ligure, non ultimo il Teatro della Gioventù, che ha annunciato nei giorni scorsi una probabile chiusura. «Non mi vergogno di dire che senza questo accordo, che ci permette di mettere in scena il numero di spettacoli previsti dal nuovo decreto ministeriale, saremmo stati probabilmente costretti a scomparire dal panorama della Liguria – Tuona il presidente Tito Gallacci – L’ente che maggiormente, ove ciò avvenisse, ne sarebbe la causa è la Regione, che ha infierito in ogni modo, riducendo in maniera significativa le cifre previste dai finanziamenti.»
L’accordo, firmato nei giorni scorsi e previsto per il triennio 2015/1017, comporterà la messa a disposizione in maniera privilegiata ed economicamente favorevole del cast del Carlo Felice, nonché la concessione degli allestimenti e l’apertura di entrambi alla realizzazione di spettacoli lirici in coproduzione. Lo spirito, basato sul gioco forza, sarà quello di promuovere l’opera lirica su tutto il territorio regionale per un prodotto finale made in Italy di tutto rispetto.
«Anche per noi questo accordo è un’opportunità importante – Commenta Maurizio Roi, sovrintendente del Carlo Felice – Savona è il palcoscenico estivo della Liguria con un richiamo che va oltre i confini regionali. Il Carlo Felice, nonostante le presenze in crescita, è un teatro ambizioso che può ospitare numeri più importanti. Per riempire il teatro non basta il pubblico genovese, c’è bisogno di un respiro più ampio.»
La prima tappa di questo percorso comune sarà La Traviata che andrà in scena sul piazzale del Maschio all’interno della Fortezza del Priamàr sabato 4 e martedì 7 luglio. Il melodramma di Giuseppe Verdi verrà realizzato con l’allestimento a cura del Teatro dell’Opera Giocosa e potrà contare sull’esibizione dell’Orchestra e del Coro del Carlo Felice, confermata per la stagione estiva dei prossimi tre anni. A seguire altre due opere di grande richiamo, la Lucia di Lammermoor , nel 2016, e la Vedova Allegra di Franz Lehàr, nel 2017. Istituzioni permettendo.
I biglietti per la Stagione Lirica Estiva saranno acquistabili dall’11 giugno al 31 luglio presso la biglietteria del teatro Chiabrera di Savona (Piazza Diaz, 2) dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Info 366 6726682 – 019 8485974 oppure www.operagiocosa.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi