CINQUANT’ANNI E NON SENTIRLI: L’8 OTTOBRE LA GRANDE FESTA DEL TEATRO DELLA TOSSE

Il Teatro, situato nel cuore di Genova, celebra il mezzo secolo con una festa dedicata ad amici e spettatori. L’evento sarà un momento per ricordare “Ubù re” il primo spettacolo andato in scena nel 1975 e che quest’anno viene riproposto in chiave innovativa e rivoluzionaria dal regista Emanuele Conte
GENOVA – Il Teatro della Tosse mercoledì 8 ottobre celebra i suoi primi 50 anni con un evento che, dalle 20.30, animerà la Sala Trionfo dei Teatri di Sant’Agostino, accogliendo spettatori e amici che vogliono festeggiare la ricorrenza.
Risale all’8 ottobre 1975 il primo spettacolo che ha calcato il palco del neonato Teatro della Tosse, fu “Ubù re” con la regia di Tonino Conte e le sceneggiature di Emanuele Luzzati che sancì la nascita del simbolo del teatro. Il personaggio creato da Alfred Jarry, con la sua poetica controcorrente e irriverente, incarna i valori e le caratteristiche della Tosse.
L’eredità di Jarry non si limita al personaggio di Ubù re ma si ritrova anche nell’impostazione artistica che ha guidato il Teatro, con l’ideazione della patafisica, “scienza delle soluzioni immaginarie”.
Durante la festa di mercoledì sono previsti collegamenti con ospiti, sorprese e performance, la presentazione della nuova stagione teatrale e dei corsi di recitazione.
Presenti anche gli attori dello spettacolo “Ubù, re scatenato” con la regia di Emanuele Conte che andrà in scena dal 16 ottobre proprio per celebrare i 50 anni dalla prima replica.
Il cast, composto da Ludovica Baiardi, Enrico Campanati, Pietro Fabbri, Susanna Gozzetti, Antonella Loliva, Sarah Pesca, Marco Rivolta e Marco Taddei, prenderà parte ai festeggiamenti con interventi e apparizioni.
Come in ogni festa, non mancherà il momento del brindisi e della torta, creata appositamente per l’occasione, il dj set farà protrarre i festeggiamenti per tutta la serata.
Durante l’evento sarà assegnata la statuetta di San Porfirio, patrono dei teatranti, al “teatro più patafisico d’Italia”, quell’istituzione che ha saputo distinguersi per il suo approccio rivoluzionario in grado di distruggere e ricostruire.
Ai partecipanti sarà consegnato un omaggio esclusivo pensato per l’occasione, l’ingresso all’evento è libero

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ferdinando Scianna: il fotografo dell’ombra” di Roberto Andò, dal 6 all’8 ottobre al Sivori
GENOVA – Il Sivori proietterà, dal 6 all’8 ottobre, “Ferdinando...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
Comicità e risate al Politeama Genovese con “La cena dei cretini” della The Kitchen Company
GENOVA – Dal 7 al 19 ottobre torna in scena...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre ogni martedì
GENOVA – Al Sivori torna la rassegna che lega cinema...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
Il Sivori proietta “Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli”: ospite il regista Giuseppe Piccioni
GENOVA – Giuseppe Piccioni, regista di “Zvanì – Il romanzo...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA CRISTOFORO COLOMBO: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Il 12 ottobre si festeggia l’anniversario della scoperta dell’America da...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
CINQUANT’ANNI E NON SENTIRLI: L’8 OTTOBRE LA GRANDE FESTA DEL TEATRO DELLA TOSSE
Il Teatro, situato nel cuore di Genova, celebra il mezzo...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
Stefania Magnone presenta il suo libro “La Cura” al Lìbrido Caffè
GENOVA – Al Lìbrido Caffè in Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 6, 2025
- 0
-
Nuovi progetti di manutenzione straordinaria proposti dai municipi genovesi al Comune: la mappa dei prossimi interventi
GENOVA – Il Comune di Genova ha ricevuto dai...
- 6 Ottobre 2025
- 0
-
In Piazza Matteotti arriva “Nonno ascoltami!”, la campagna di sensibilizzazione sulla salute uditiva
GENOVA – Domenica 5 ottobre in Piazza Matteotti avrà...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
La nuova campagna istituzionale di Asef creata con Intelligenza Artificiale
GENOVA – Dal 1° ottobre è stata lanciata la...
- 3 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi