- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»

GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta differenziata con un testimonial d’eccezione, Francesco Bocciardo. Proprio nel giorno della partenza dell’atleta per i Mondiali di nuoto paralimpico di Singapore, che si terranno dal 21 al 27 settembre, l’istituzione genovese ha lanciato la nuova campagna che unisce sport e ambente. Lo slogan scelto, “Non serve essere un campione per fare la differenza”, racchiude in sé l’essenza stessa del messaggio che AMIU vuole mandare ai cittadini; tutti possono contribuire a costruire una realtà più sostenibile. «Non serve essere campioni per fare la differenza, è vero, ma possiamo diventarlo grazie ai nostri gesti quotidiani – dice l’assessora all’Ambiente del Comune di Genova Silvia Pericu – Fare la raccolta differenziata in maniera corretta, anche nel nostro piccolo, contribuisce a rendere la nostra città più sostenibile e a dare ai rifiuti una seconda vita, creando così un circolo virtuoso che ha ricadute importanti e positive sulla collettività. Mi auguro che questa campagna, con questo claim semplice ma efficace e con un testimonial che è esempio di caparbietà e impegno, possa arrivare veramente a tutti e a tutte per dare il via a un cambiamento fondamentale».
Nei video realizzati alle Piscine di Albaro, dove Bocciardo si allena, l’atleta si racconta e ci ricorda che l’impegno e la costanza richieste nel nuoto sono ingredienti necessari e imprescindibili anche nella vita di tutti i giorni perché è proprio attraverso regole e piccoli gesti che si può fare la differenza.
«La partenza di Francesco per i Mondiali – dichiara Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova – ci ricorda che l’impegno e la determinazione non appartengono solo allo sport. Sono gli stessi ingredienti che servono a ciascuno di noi per rispettare l’ambiente e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Per questo abbiamo scelto lui: perché il suo esempio parla più forte di tante parole».
Francesco Bocciardo, genovese classe 1994, è uno dei più grandi nuotatori paralimpici italiani. Affetto da diplegia spastica dalla nascita, ha trasformato il nuoto in una strada di riabilitazione, libertà e successi sportivi. Ha debuttato internazionalmente nel 2011 ai Campionati Europei di Berlino e da allora ha conquistato oltre 30 medaglie di competizioni importanti tra cui tre oro nelle edizioni delle Paralimpiadi di Rio 2016, Tokyo 2020 e Parigi 2024. Per i suoi risultati è stato insignito del Collare d’Oro al Merito Sportivo dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).
Bocciardo dichiara: «Riprendo una frase di Gandhi, “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. E’ il momento di agire, non abbiamo più scuse con un gesto piccolo ognuno di noi può partecipare a questo cambiamento. Non ci sono più giustificazioni: ognuno deve fare la propria parte per avere una città, una Regione e un pianeta più pulito. Basta lamentele, ma iniziamo ad agire in modo da essere per primi testimoni di queste scelte».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi