- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile

SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025 Soripiùsolidale, la manifestazione benefica nata nel 2003 da un gesto di gratitudine e diventata, nel tempo, un appuntamento simbolo per l’intera comunità del Levante ligure. L’evento è stato presentato oggi pomeriggio nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria e si svolgerà nella zona pedonale di Sori, con quattro giornate all’insegna della partecipazione, della cultura e del sostegno alla Fondazione Gigi Ghirotti.
“Soripiùsolidale è l’esempio concreto di come la memoria e la riconoscenza possano generare comunità, bellezza e sostegno reale – afferma l’assessore regionale alla Cultura e Spettacolo, Simona Ferro. – In un’epoca spesso segnata da divisioni e individualismi, questa manifestazione ci ricorda che il volontariato e la cultura rappresentano ancora strumenti potentissimi di unione e cambiamento. Lo sforzo degli organizzatori è ogni anno straordinario: un modello di collaborazione e impegno collettivo. Sono certa che anche l’edizione 2025 sarà un grande successo”.
L’iniziativa è nata su impulso di Carlo Casaleggio e Oliviero Cannella, insieme a Patrizia Biaghetti e Augusto Forin degli Agitatori Culturali Irrequieti, come segno di riconoscenza per l’accompagnamento offerto dalla Fondazione Gigi Ghirotti a un loro caro amico, Sergio. Da allora, ogni estate, il borgo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di musica, arte e solidarietà, coinvolgendo cittadini, associazioni e visitatori da tutta la regione.
“Ogni edizione riesce a mobilitare centinaia di volontari e migliaia di partecipanti, rafforzando il ruolo di Sori come punto di riferimento per la solidarietà in Liguria – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Sori, Luca Pittore. – Il ricavato delle serate sarà interamente devoluto alla Fondazione Gigi Ghirotti, a sostegno delle sue preziose attività di assistenza e cura rivolte ai malati e alle loro famiglie. Soripiùsolidale è sì una festa, ma anche un’occasione per riflettere, condividere e fare concretamente del bene”.
Il programma 2025 si articolerà, come sempre, tra concerti serali con artisti provenienti da tutta Italia, cene solidali con piatti della tradizione ligure preparati dai volontari del territorio, degustazioni a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria e un mercatino culturale con libri introvabili e oggettistica artigianale. Infine, spazi di incontro, riflessione e testimonianza, tra cui l’atteso momento con il professore Franco Henriquet, fondatore della Gigi Ghirotti.
Il programma completo dell’evento sarà presto disponibile sul sito e sui canali social del Comune di Sori.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi