- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Venerdì 20 giugno al Ducale l’inaugurazione della mostra fotografica di non vedenti e ipovedenti “Oltre il Visibile”

GENOVA – Domani, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 12, presso la Sala Dogana di Palazzo Ducale, in Piazza Matteotti, verrà inaugurata la mostra fotografica «Oltre il visibile». Vi si raccoglie una serie di scatti fotografici realizzati da non vedenti e ipovedenti, con il supporto dell’intelligenza artificiale. Saranno presenti all’inaugurazione Susanna Bongiovanni, Presidente del Rotary Club Genova Lanterna, soggetto promotore dell’iniziativa, autorità cittadine e rotariane.
Il percorso espositivo della mostra, realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Genova e della Fondazione Palazzo Ducale per la Cultura, permetterà ai visitatori di comprendere tutta la portata del progetto di servizio «Oltre il visibile», cominciato lo scorso luglio; di apprezzare una scelta di scatti fotografici realizzati da non vedenti e ipovedenti nell’ambito dei laboratori fotografici del progetto, ciascuno dei quali descritto dall’intelligenza artificiale; infine di ascoltare le interviste ai medici e agli esperti con consigli per una migliore conservazione dell’efficienza visiva.
La mostra, ad accesso libero e gratuito, sarà aperta da venerdì 20 giugno a domenica 29 giugno con orari, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 19 e, il sabato e la domenica, dalle 12 alle 19.
Con «Oltre il visibile», il Rotary Club Genova Lanterna e i soci dei Rotary Club Genovesi che hanno preso parte al progetto si sono impegnati a sensibilizzare l’attenzione collettiva sul tema delle buone pratiche per conservare la qualità della vista ad ogni età. A tal fine, hanno messo a disposizione le proprie competenze, realizzando una serie di video-interviste diffuse sui social media, Luigi Gentile, già primario diabetologo presso l’Ospedale di Asti e Governatore 2025-26 per il Distretto Rotary 2032, comprendente 43 Rotary Club in Liguria e nelle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo; Tiziana Lazzari, medico chirurgo, dermatologo, già Governatrice del Distretto Rotary 2032 negli anni 2017-2018; Pietro Luigi Rossi, oculista, professore associato di oftalmologia pediatrica e docente di oftalmologia pediatrica nelle scuole di specializzazione in pediatria presso l’Istituto G. Gaslini, già primario ospedaliero presso l’IRCCS San Martino di Genova; Orlando Zuckermann, oculista, esperto nella cura e del trattamento delle principali patologie della vista come la cataratta, la miopia, il glaucoma.
Il primo obiettivo del progetto è stato incoraggiare i cittadini a sottoporsi a controlli periodici della vista e ad adottare pratiche preventive, come un’adeguata protezione dall’esposizione solare e una corretta alimentazione, per mantenere l’efficienza della vista, da cui, com’è noto, dipende circa l’80% delle interazioni umane con l’ambiente esterno.
Altro momento caratterizzante dell’attività del “service” «Oltre il visibile» è stato il corso di fotografia dedicato a non vedenti e ipovedenti, realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale 36mo Fotogramma. Nel corso dell’intero anno rotariano, ovvero da luglio 2024 a giugno 2025, una serie di incontri, laboratori e uscite sul campo hanno permesso a una squadra di fotografi non vedenti e ipovedenti, guidati dai fotografi dell’Associazione, di ritrarre angoli più o meno noti di Genova. Grazie a recenti applicazioni di intelligenza artificiale capaci di “descrivere” la scena inquadrata, anche chi non vede ha potuto rendersi conto di ciò che stava fotografando; le stesse applicazioni, dopo lo scatto e in mostra, offrono la possibilità di ascoltare la descrizione di ogni scatto fotografico, una volta che sia stato realizzato.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi