- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Giovedì 19 giugno il pubblico genovese avrà l’opportunità di incontrare da vicino Jacopo Benassi, protagonista della mostra personale “Jacopo Benassi Libero!” che sarà allestita a Palazzo Ducale dal 12 luglio al 14 settembre.
L’artista spezzino, noto per il suo stile crudo e diretto, ha trasferito temporaneamente il proprio studio all’interno del Ducale. A partire dalle ore 17, nel Cortile Maggiore, i visitatori potranno assistere in diretta al processo creativo di un nuovo progetto fotografico, che Benassi realizzerà trasformando il suo spazio di lavoro in una vera e propria project room aperta, dove si fondono produzione artistica, partecipazione del pubblico e sperimentazione.
Dal mese di giugno, infatti, l’artista è impegnato nella creazione di un’opera che arricchirà il percorso espositivo della mostra e che, al termine del progetto, entrerà a far parte della collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce. Il periodo di residenza artistica prevede numerosi momenti di confronto e condivisione: performance, incontri e dialoghi aperti con il pubblico. Tra le collaborazioni, spicca quella con gli studenti del Dipartimento di Arti Visive e Fotografia della NABA di Milano, coinvolti in un’esperienza formativa diretta a stretto contatto con l’artista.
L’iniziativa è promossa e curata da Associazione BLU – Breeding and Learning Unit di Genova, in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale, Museo Villa Croce e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, e si inserisce nel programma di Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Il calendario prosegue mercoledì 26 giugno, sempre nel Cortile Maggiore, con una sessione di prove aperte (ore 17), seguita da un dialogo tra Jacopo Benassi e Antonio Carloni, vicedirettore delle Gallerie d’Italia – Torino, dedicato ai temi della fotografia, della performance e dell’installazione.
Benassi, nato a La Spezia nel 1970, è un artista e fotografo attivo dagli anni ’80, con un background legato alla scena musicale underground. Il suo linguaggio visivo, immediato e materico, si riconosce per l’uso marcato del flash e una forte componente espressiva. La sua ricerca abbraccia diversi ambiti, dalla fotografia alla performance, passando per pittura e installazioni. Ha pubblicato numerosi libri e fanzine e continua a vivere e lavorare nella sua città natale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi