- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli e il soprano Serena Gamberoni. 300 posti messi a disposizione alla città per una serata all’insegna dell’eccellenza nella musica classica e lirica
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena, Fondazione Friends of Genoa offre alla città un concerto speciale, che porta in scena il meglio della musica classica e lirica, con uno sguardo particolare ai giovani talenti emergenti.
Sul palco, il tenore Francesco Meli e il soprano Serena Gamberoni, insieme a diciotto giovani allievi dell’Accademia del Teatro Carlo Felice, da loro diretta e coordinata. In apertura, si esibirà il Quartetto di Cremona, tra i più autorevoli e prestigiosi ensemble cameristici del panorama internazionale. Con un programma a sorpresa e una proposta artistica di alto profilo, la serata offrirà al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, tra grande tradizione e nuove generazioni.
300 i posti disponibili gratuitamente, registrandosi attraverso la piattaforma di ticketing del Teatro Nazionale (a questo link).
È questo il primo di due eventi con cui Fondazione Friends of Genova porterà Genova e le sue eccellenze sotto i riflettori, tra musica, arte e sostenibilità. Sabato 10 maggio, infatti, avrà luogo la seconda World Première del film documentario “OCEAN” di David Attenborough. Dopo la prima assoluta, prevista a Londra il prossimo 8 maggio alla presenza di Re Carlo III d’Inghilterra e in concomitanza con il 99° compleanno del grande regista inglese ,il film che racconta il legame profondo tra oceano e vita sulla terra sbarca a Genova, regina del mare e capitale della blue economy. Un evento esclusivo, reso possibile anche grazie al supporto di Zurich Italia, Poste Italiane, Intesa Sanpaolo e BPER Banca, sostenitori di Fondazione Friends of Genoa in questa occasione.
Pensati per valorizzare l’eccellenza, il talento artistico e la cultura della sostenibilità, pilastri dell’azione di Friends of Genoa per il rilancio della città, i due eventi richiameranno a Genova importanti ospiti nazionali e internazionali.
Fondazione Friends of Genoa, nata nel 2022 con l’obiettivo di contribuire, accanto alla Pubblica Amministrazione, al rilancio della città di Genova per riportarla al suo ruolo di protagonista internazionale, conferma così il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e umano di Genova attraverso progetti innovativi che spaziano dal restauro di monumenti e opere d’arte all’alta formazione, dalla sostenibilità all’innovazione tecnologica, fino alla realizzazione di eventi culturali internazionali.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi