- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti

GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile 2025 una nuova edizione di Storie Sconfinate, l’iniziativa educativa promossa dagli Istituti d’Istruzione Superiore “F. Liceti” di Rapallo e “G. Capellini – N. Sauro” di La Spezia, dedicata ai temi dell’identità, della cittadinanza e delle migrazioni contemporanee. L’evento, che si svolgerà alla presenza delle autorità locali, coinvolgerà studenti, insegnanti e rappresentanti istituzionali in una giornata di attività culturali, simboliche e formative, nel cuore del più grande museo marittimo del Mediterraneo.
L’iniziativa si aprirà alle ore 10.30 con lo spettacolo teatrale “Voci”, scritto da Sara Parolai e interpretato da Daniela Camera e Luca Cicolella, in scena nell’Auditorium del Galata. Due voci, due storie, due attori daranno corpo a racconti che attraversano esperienze di migrazione e ricerca di appartenenza. Lo spettacolo, riservato a cento studenti selezionati, si inserisce in un percorso di riflessione condivisa e si concluderà con un momento di saluto e ringraziamento collettivo.
Alle ore 12.00 l’attenzione si sposterà sulla Terrazza del museo per l’arrivo simbolico della Goletta Oloferne e la cerimonia di consegna delle Lettere al Mediterraneo, scritte dai ragazzi delle scuole coinvolte e raccolte nel corso del progetto.
Sono lettere inviate a un destinatario preciso, il cui nome è scritto sulla busta, affermando così il suo diritto a essere persona e non solo numero. Ogni lettera rappresenta, pur senza raccontarla, la storia di un individuo, una storia avvolta nel silenzio ma unica, degna di sfuggire all’oblio. L’indirizzo di tutte le lettere è “Mar Mediterraneo”, dove sono naufragati i sogni di quanti cercavano un futuro migliore.
Le lettere sono contenute in una barca in miniatura, costruita con pezzi in legno raccolti a Lampedusa, resti di barche affondate nel mar Mediterraneo. Sono 368 lettere scritte da alunni e alunne della Liguria e indirizzate ai migranti che hanno perso la vita nel tragico naufragio avvenuto a Lampedusa il 3 ottobre 2013. 368 lettere per ricordare tutte le vittime del Mediterraneo.
Le lettere verranno esposte nell’atrio del Galata Museo del Mare, a testimonianza del dialogo tra le nuove generazioni e la memoria delle rotte umane. L’accesso alla cerimonia sarà libero fino a esaurimento capienza.
Il progetto Storie Sconfinate si articola in una settimana (7–11 aprile) densa di attività culturali, tra cui collaborazioni con enti e realtà del territorio, seminari, conferenze, letture pubbliche, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche. La giornata del 9 aprile al Galata Museo del Mare costituisce il momento culminante e simbolicamente più rappresentativo dell’intero programma.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi