- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA RIVINCITA DELLA “CARMEN” CUBANA
Da domani e fino al 17 maggio ritorna al Carlo Felice l’opera lirica di Georges Bizet
Di Chiara Gaddi
Era finita nel peggiore dei modi, l’anno scorso, l’avventura di “Carmen”, vessata da scioperi e polemiche che avevano impedito le prime tre rappresentazioni. Per questo, la produzione 2015 ha ancora di più il gusto della rivincita. Presentata al pubblico con lo stesso cast e la stessa direzione artistica, debutterà domani sera alle 20.30 e verrà riproposta in altre cinque serate, fino al 17 maggio. L’opéra-comique in quattro atti tratta dalla novella omonima di Prosper Merimée su musica di Georges Bizet, continuerà tuttavia a riportare sorprese, grazie alla regia di Davide Livermore (che firma anche le scene e le luci) che si preannuncia originale e coloratissima. Sulla scena, al posto della piazza cittadina di Siviglia, ci sarà il lungomare dell’Avana e la taverna di Lillas Pastia richiamerà le sigaraie con un’insegna ben più esotica di quella prevista dal libretto, «perchè fare un’azione di questo tipo è un atto d’amore profondo nei confronti di una drammaturgia tra le più perfette che siano mai state concepite», spiega Davide Livermore. «Cuba ha un filo diretto con la partitura – continua il regista – Le importazioni da quel mondo erano tantissime: basti pensare a Habanera (l’aria cantata da Carmen nel primo atto) che in realtà è un aggettivo qualificativo che determina un qualcosa di provenienza dall’Avana. Bizet ha visto nella Spagna lo stesso esotismo, un “altrove”, dove certe pulsioni sessuali potevano compiersi.»
Nel cast, di tipo internazionale, spiccano i nomi di Sonia Ganassi, nel ruolo di Carmen e del giovanissimo Francesco Meli, che interpreterà Don José. Negli altri ruoli femminili ci saranno Serena Gamberoni nelle vesti di Micaela, Daria Kovalenko in Frasquita e Marina Ogii in Mercédès. La direzione musicale, invece, sarà affidata alla bacchetta del maestro francese Philippe Auguin, già direttore della Washington National Opera.
In occasione della prima rappresentazione e delle successive due repliche, sarà presente una delegazione della Croce Rossa Italiana per la raccolta di fondi da destinare alle prime esigenze di soccorso per i terremotati del Nepal.
Carmen debutterà domani alle 20.30 al Teatro Carlo Felice e andrà in replica sabato 9, domenica 10, martedì 12 e domenica 17 alle 15.30, venerdì 15 alle 20.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi