- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FORTE, TOSTA, INDIPENDENTE: MARCELLA BELLA IN CONCERTO A GENOVA PER LA FESTA DELLA DONNA

La cantante presenterà l’8 marzo a Palazzo Interiano Pallavicino il nuovo lavoro discografico “Etnea Diamante Edition”, il manifesto musicale che celebra l’importanza dell’autonomia e dell’indipendenza femminile
GENOVA – Per la Festa della Donna la cantante Marcella Bella sarà a Genova per uno speciale evento a Palazzo Interiano Pallavicino. Fresca di Ariston l’artista incontrerà il pubblico della Superba in un momento di musica e cultura per presentare il suo ultimo lavoro discografico, “Etnea Diamante Edition” e il singolo presentato all’ultimo Festival di Sanremo, “Pelle Diamante”.
Genova si prepara ad accogliere un evento di assoluto prestigio con Marcella Bella, interprete che ha segnato intere generazioni: tacchi a spillo, rossetto, capelli ricci sono la nota distintiva di una femminilità irrinunciabile ed una voce inconfondibile. Sabato 8 marzo, alle ore 18:00, nella esclusiva cornice di Palazzo Interiano Pallavicino, l’artista presenterà il suo ultimo lavoro discografico, “Etnea Diamante Edition” e il singolo presentato all’ultimo Festival di Sanremo, “Pelle Diamante” un manifesto che celebra la donna e la sua indipendenza. Un inno che la invita ad indossare una sorta di scudo, a rivestirsi di una pelle resistente e dura come il diamante a difesa della propria autonomia, la sola a rendere libere.
“Sono felice di essere a Genova nel giorno della Festa della Donna e di incontrare il mio pubblico in una cornice così importante. Voglio fare una dedica speciale a tutte le Donne con Pelle Diamante, che vuole
essere l’incoraggiamento a credere in sé stesse, imparando a difendersi ridimensionando il potere che, troppo spesso, ha l’uomo su di noi. Dobbiamo poter decidere della nostra vita senza farci manipolare, imparando a difenderci. Pelle Diamante è una corazza, non parlo di gioielli, ma della pietra più resistente e preziosa. Quando dico “la mia più grande fan sono io, forte, tosta, indipendente”, voglio sottolineare come sia importante volerci bene, amarci, sentirci giuste e non sbagliate. In questo nuovo 8 marzo, credo che si debba davvero essere coscienti di quanto ci sia ancora da fare a riguardo e di come ognuno sia chiamato a fare la sua parte. Io, come artista, spero di fare la mia”.
L’evento gratuito è aperto al pubblico, previo esaurimento posti e su prenotazione tramite Eventbrite (cercando Marcella Bella a Genova 8 marzo)
Un’icona senza tempo
Pochi artisti possono vantare un repertorio che attraversa epoche, mode e generazioni con la stessa forza espressiva di Marcella Bella. Il successo per lei arriva nel 1972 al Festival di Sanremo con “Montagne Verdi”, scritta da suo fratello Gianni e da Giancarlo Bigazzi, artefici di tutti i suoi grandi successi degli anni Settanta. Tra le maggiori hit degli Anni ’80 di Marcella Bella ci sono canzoni come “Pensa per te”, L’ultima poesia, brano realizzato in collaborazione con il fratello Gianni e “Senza un briciolo di testa”. Innumerevoli i successi scritti per lei dal fratello Gianni e da Mogol, per una voce ed un’interprete che ha saputo, in più di cinquant’anni di carriera, reinventarsi senza perdere autenticità e potenza emotiva. Una donna, sorella, moglie, madre che ha sempre messo al primo posto la famiglia, nonostante la passione e la sua importante carriera.
Dopo aver incantato Milano e Torino, il tour promozionale fa tappa nel cuore di Genova grazie all’organizzazione di Pallavicino & Friends, l’associazione fondata dal Principe Domenico Antonio Pallavicino, che con la sua visione sostiene e promuove la cultura in tutta Italia. Un evento che non è solo un tributo alla musica, ma un omaggio a tutte le donne e a Genova, città con l’ambizione di essere protagonista del panorama culturale nazionale.
Un incontro esclusivo tra arte e racconto
Alle ore 18:00, Marcella Bella sarà protagonista di un incontro speciale che andrà oltre la semplice presentazione di un album: sarà un viaggio nella sua musica e nella sua anima artistica. A dialogare con
lei sarà il giornalista e critico musicale Renato Tortarolo, con il quale ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera, le emozioni dietro le sue canzoni e il percorso che l’ha portata alla creazione di “Etnea”.
L’evento si inserisce nel più ampio impegno di Pallavicino & Friends, associazione culturale nata dalla volontà del Principe Antonio Domenico Pallavicino per promuove iniziative capaci di valorizzare la cultura in tutte le sue forme. “La cultura è un’eredità che va preservata e condivisa. Eventi come questo dimostrano che la musica è una forza che unisce e arricchisce. Portare Marcella Bella a Genova significa dare spazio a un’arte che resiste al tempo e che continua a emozionare”, afferma il Principe Domenico Antonio Pallavicino.
Un incontro con il pubblico e un momento da ricordare
Dopo il talk, Marcella Bella incontrerà i suoi fan per una sessione di firmacopie, un’occasione esclusiva per il pubblico di incontrare una delle voci più amate della musica italiana.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi