- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli “Sguardi sul Mare” di Maria Grazia Dallera: la personale esposizione dell’artista dal 20 febbraio al Galata

GENOVA – Dal 20 febbraio al 9 marzo Il Galata Museo del Mare ospita “Sguardi sul Mare”, la mostra personale dell’artista Maria Grazia Dallera. L’esposizione, in collaborazione con il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e l’Associazione Promotori, si colloca all’interno della missione culturale del museo, che da sempre valorizza il legame profondo tra l’uomo e il mare, offrendo al pubblico un’occasione unica per immergersi in un racconto visivo che intreccia storia, arte e natura.
La mostra, curata con grande attenzione nella suggestiva Saletta dell’Arte, accoglierà i visitatori dal 20 febbraio al 9 marzo 2025. Il momento inaugurale, previsto per giovedì 20 febbraio alle ore 15.00, rappresenterà l’inizio di un viaggio emozionante tra miti e leggende marinare, che si sviluppa attraverso una narrazione artistica ricca di poesia e fascino.
“Sguardi sul Mare” è molto più di una semplice mostra: è un’ideale continuazione di “Legni d’Amare” (2022), che prosegue l’esplorazione della tradizione navale attraverso una nuova prospettiva, quella delle polene, scolpite nei legni più preziosi e cariche di significati simbolici. Maria Grazia Dallera ci guida in un percorso che connette i legni utilizzati per la costruzione navale agli alberi scelti dagli intagliatori per dar vita a queste straordinarie figure decorative.
Con una selezione di circa quaranta opere, realizzate con inchiostri naturali autoprodotti su carta, l’artista cattura l’anima delle polene, donne e creature mitologiche che hanno adornato le prue dei velieri, fissando con i loro occhi lignei l’infinito orizzonte del mare. Ogni opera racconta una storia unica: il tenero cirmolo per la sirena, il dolce tiglio per l’angelo, l’ontano per Euridice.
Attraverso un delicato equilibrio tra tradizione e innovazione, le opere di Maria Grazia Dallera non solo evocano il passato, ma invitano a riflettere sul profondo rapporto tra uomo, mare e natura. Il percorso espositivo è arricchito da elementi evocativi, come vele, velieri e boschi, che trasportano i visitatori in un viaggio immaginifico, dove natura, leggenda e navigazione si fondono in un’unica narrazione.
Eventi collaterali
Durante il periodo della mostra, l’artista organizzerà incontri dal vivo (sabato 22 febbraio, sabato 1° marzo e sabato 8 marzo dalle ore 15 alle 18), disegnando e raccontando miti, curiosità e dettagli legati alle opere in esposizione. Un’occasione unica per entrare in dialogo diretto con l’artista e conoscere il processo creativo e le storie che animano i suoi lavori.
L’artista
Maria Grazia Dallera, nata a Voghera nel 1952, è genovese nell’anima e giovane nello spirito. Nota come la “signora degli alberi”, trae ispirazione dalla natura, con particolare attenzione agli alberi, protagonisti ricorrenti delle sue opere. I suoi lavori si rifanno alle acqueforti di Federica Galli e alle litografie di Miles Fiori, ma portano una voce unica e personale.
Inserita nel Dizionario degli artisti liguri dal 2012 per volere del Prof. Germano Beringheli, è stata recensita da critici di rilievo come Luciano Caprile, Lucia Mongardi, Paolo Ottonello e Adriana Bacigalupo. Con una profonda sensibilità per l’ambiente, Dallera si identifica in un rapporto profondo tra terra e mare, radici e onde, passato e futuro.
Info e contatti:
- Luogo: Saletta dell’Arte, Galata Museo del Mare, Calata dei Mari 1, Genova
- Date: 20 febbraio – 9 marzo 2025
- Inaugurazione: Giovedì 20 febbraio, ore 15.00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi