- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
Ai Teatri di S.Agostino tre serate di musica e risate: gli appuntamenti della Tosse dal 20 al 22 febbraio

GENOVA – Teatro della Tosse si prepara ad un lungo weekend di musica, comicità e racconti. Dal giovedì 20 a sabato 22 febbraio ai Teatri di S.Agostino si alterneranno rispettivamente gli spettacoli “Schiena Dritta – per Gianmaria Testa”, “Lunanzio – Quid Rider” e “Coldshiver – Coldplay Tribute Band”. Maggiori informazioni e dettagli delle serate di seguito.
20 febbraio – h .19.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Campana
SCHIENA DRITTA per Gianmaria Testa
Guido Festinese – testi e voce narrante
Paolo Gerbella – canzoni originali, voce e chitarra
Zeno De Marco – Pianoforte
Paolo Priolo – contrabbasso
Maurizio Logiacco – immagini
Schiena Dritta / Per Gianmaria Testa è nato come un tributo d’affetto e di stima senza fine per il grande cantautore e scrittore piemontese, che se n’è andato Il 30 marzo del 2016 , a cinquantotto anni.
Non è retorico affermare che ha lasciato un vuoto incolmabile, perché la raffinata asciuttezza delle sue canzoni ha raggiunto vertici poetici toccati solo da Fabrizio De André, Ivano Fossati, Francesco De Gregori, Franco Battiato e pochi altri.
Da un iniziale percorso nel solco degli chansonnier francesi, Gianmaria Testa era via via approdato a una personalissima e scabra forma di canzone – poesia, che cercava e trovava sempre con le parole giuste il confronto con la realtà in continuo mutamento, e con i sentimenti veri sviliti dal chiacchiericcio continuo ed egolatrico dei social media. Ci rimangono però i suoi dischi, ora tutti in ristampa in curate edizioni in vinile e in cd, uno scrigno di bellezza che comprende autentici capolavori come “Lampo”, “Altre Latitudini” e “Da questa parte del mare” (diventato anche un libro per Einaudi) , parole e note d’autore a un livello altissimo, peraltro assai apprezzate anche in Francia, Germania, Canada. Dischi che possono annoverare il contributo di musicisti straordinari, tutti da riscoprire.
Schiena Dritta è un tributo concepito in maniera innovativa e senza retorica. Un tributo al quadrato, o forse al cubo, mai tentato in Italia, il cui senso è riattivare un canale d’ascolto privilegiato per la grande arte di Gianmaria Testa, chiudendo e riaffermando un cerchio di vita e d’arte.
Guido Festinese nel suo lavoro giornalistico ha conosciuto bene Gianmaria Testa, diventandone amico; e da una filastrocca donata a Gianmaria nel 2007 e, ritrovata, Festinese ha innescato per una serie di “quadri”, come le stanze successive di un’antica poesia. Con le parole in scena sbalza fuori la vita, l’impegno, la forzapoetica, l’incredibile capacità di riflessione e d’arte di Testa.
Le parole dei “quadri di vita” di Festinese, a propria volta, hanno ispirato al cantautore genovese Paolo Gerbella (tre dischi all’attivo molto apprezzati dalla critica) altrettante canzoni – quadro che da quelle riflessioni prendono il via,
portando ad ulteriori, consonanti orizzonti poetici.
Il concerto – recital scorre in sincronia con le immagini raffinate di Maurizio Logiacco (vincitore di svariati concorsi fotografici, allievo di Steve Mcurry) che sta diventando anche un cd/book con ospiti importanti.
20 febbraio – h .21.30 – Teatri di S.Agostino – La Claque
Loris Fabiani in
LUNANZIO -QUID RIDET
di e con Loris Fabiani
Scritto con Alessio Parenti
Distribuzione Produzioni Timide
Una serata all’insegna del talento comico il 20 febbraio sul palco del La Claque con Loris Fabiani in arte Lunanzio – reduce dalla vittoria della prima edizione di “LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro” e dalla partecipazione come concorrente alla quarta edizione di “LOL – Chi ride è fuori”, i due comedy show targati Prime Video –con lo spettacolo “QUID RIDET?”.
Lunanzio è un personaggio surreale, già molto apprezzato da adulti e bambini, un personaggio che Fabiani stesso definisce “barocco”: labbra nere, capelli scompigliati camicia bianca fuori misura; una comicità fatta di doppi sensi, un linguaggio aulico e un’ ironia che arriva dalla Commedia dell’Arte, ma anche da Dante Alighieri e Vittorio Alfieri.
Tutti sono riuniti in teatro, la situazione è critica, è il giorno del Giugizu”: Lunanzio si lancia sulla scena catapultando lo spettatore nella sua storia mentre la platea si popola di fantastici compagni di viaggio: Cristoforo Cogliombro, Capricarlo, Zio Scemio e “molti àlteri”… tra i quali l’immancabile amata, Agnese.
Loris Fabiani in arte Lunanzio è un attore e un comico.
Nasce nel 1983 a Melzo, in provincia di Milano. Si diploma nel 2008 presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, e da lì inizia un’intensa attività teatrale, tra piccole e grandi produzioni.
Premio Ubu 2011 come miglior attore under 30 ( dato agli 8 history boys), collabora con importanti registi e teatri nazionali tra cui Luca Ronconi, Carlo Cecchi, Teatro Dell’Elfo, Teatro Franco Parenti, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Di Roma, Marche Teatro, Teatro Stabile di Torino, Teatro Stabile di Bolzano.
Inventa Lunanzio nel lontano 2006, con cui inizia dei progetti teatrali, non ancora lanciati nel mondo della comicità. A partire dal 2013 inizia a frequentare diversi laboratori di comicità, alternando la carriera teatrale con quella da comico. Nel 2023 decide di dedicarsi esclusivamente alla comicità, riuscendo a vincere diversi premi. Nel 2024 vince la prima edizione di Lol Talent Show, e questo lo porta nel cast di Lol4. In veste di Lunanzio porta avanti anche un suo progetto teatrale: l’Accademia Dei Lunanzi (dal 2020). Negli anni ha inventato anche altri progetti comici, come “Cinemalteatro” (dal 2009).spettacolo che vive su e giù dal palco, dentro e fuori dalla scena e, soprattutto, dalla mente di Loris Fabiani.
22 febbraio– h .21 – Teatri di S.Agostino – La Claque
COLDSHIVERS – Coldplay tribute band
Paolo Bafico batteria
Stefano Traverso basso
Luca Minetto chitarra elettrica
Alfredo Sarpero pianoforte/tastiere
Paolo Bertonazzi voce+chitarra acustica
Il 22 febbraio in scena a LaClaque i Coldshivers per un tributo ai Coldplay.
La band, attiva dal 2016 è formata da Paolo Bafico (batteria), Stefano Traverso (basso), Luca Minetto (chitarra elettrica), Alfredo Sarpero (pianoforte/tastiere) e Paolo Bertonazzi (voce+chitarra acustica) e propone una selezione del repertorio completo dei Coldplay, da Parachutes a Moon Musi ,passandoda brani storici come Viva la Vida, Politik, Yellow, the Scientist ai singoli più recenti.
I brani, sia acustici che elettronici, sono eseguiti rigorosamente dal vivo e fedelmente agli originali e alle versioni live proposte dai Coldplay stessi, con il fine di riproporre a livello musicale, lo stesso impatto sonoro della band di Oxford.
Una curatissima ricostruzione di ciascun brano arricchita da live remix, arrangiamenti e citazioni ad altri brani (su tutti degli Oasis)
Ad aprire la serata un progetto dark pop one-handed played nato a Genova: Doolia (Giulia Sarpero) una cantautrice nata priva di un tratto di avambraccio (agenesia all’avambraccio).
Atmosfere elettroniche spiazzanti e crepuscolari e testi emotivamente espliciti che descrivono le fragilità umane e le diversità in un mondo sonoro sintetico.
INFO E BIGLIETTI
Schiena Dritta biglietto euro 12
Lunanzio – Quid Ridet biglietto euro 18 + prevendita
Coldshivers / Coldplay Tribute Band biglietto euro 12
Tutti i biglietti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi