- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Eletti i quattro giudici della Consulta: c’è anche il genovese Roberto Cassinelli

GENOVA – Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici mancanti della Consulta. I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli e del genovese Roberto Cassinelli. Il via libera è arrivato con l’intesa tra i partiti dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre.
I quattro eletti sono nuovi giudici della Corte Costituzionale, chiamati a sostituire Silvana Sciarra, Augusto Barbera, Franco Modugno e Giulio Prosperetti. Tra di loro, l’avvocato genovese di 69 anni Roberto Cassinelli, eletto giudice della Consulta in quota Forza Italia con 503 preferenze. Nella scorsa legislatura era deputato, dopo essere già stato dal 20 aprile 2017 senatore nella precedente e prima ancora deputato nella sedicesima legislatura. Allievo del professore Franco Bonelli, esercita da oltre trent’anni la libera professione di avvocato, è patrocinante presso la Corte di Cassazione ed è stato per due mandati consigliere dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Genova. Aderì giovanissimo al Partito Liberale, per poi unirsi a Forza Italia dalla sua nascita, nel 1994.
Le reazioni
“Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. La sua competenza giuridica, la lunga esperienza politica e professionale e il costante impegno a favore dei principi democratici e della tutela dei diritti costituzionali rappresentano una garanzia di qualità per il lavoro della Consulta. Come presidente della Regione Liguria, sono orgoglioso che un nostro concittadino, da sempre vicino al nostro territorio e forte di una solida preparazione e di un percorso professionale di alto profilo, possa contribuire all’attività di un’istituzione fondamentale per la vita democratica del nostro Paese”.
Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci commenta la nomina di Roberto Cassinelli, genovese, alla Corte Costituzionale.
“Sono certo che il suo contributo sarà all’altezza della responsabilità che comporta questo incarico – aggiunge il presidente Bucci – nel solco dei valori costituzionali che garantiscono i diritti e le libertà di tutti i cittadini”.
Desidero rivolgere le mie sincere congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli, oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale. Un incarico di massimo rilievo nazionale e istituzionale che viene raggiunto da un professionista di grande valore, da una figura speciale che gode della stima mia e, sono certo, di tantissime persone a Genova come altrove. A lui gli auguri di buon lavoro e il ringraziamento per il raggiungimento di un traguardo importantissimo che dà grande prestigio non solo a Roberto Cassinelli ma a tutta la nostre Regione”, così il deputato ligure del Partito Democratico Luca Pastorino dopo la nomina a Giudice della Corte Costituzionale dell’avvocato Cassinelli.
“A nome mio e di tutto il gruppo Vince Liguria-Noi Moderati, desidero esprimere le più sentite congratulazioni a Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento che rappresenta grande prestigio per la nostra regione, confermando ancora una volta il valore e la qualità delle personalità che la Liguria sa esprimere nelle istituzioni.
Siamo certi che saprà svolgere questo prestigioso incarico con l’integrità e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono, contribuendo alla tutela dei principi fondamentali della nostra Costituzione.”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati Matteo Campora, appresa la notizia della nomina.
“A nome mio e di tutto il gruppo Vince Liguria-Noi Moderati, desidero esprimere le più sentite congratulazioni a Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento che rappresenta grande prestigio per la nostra regione, confermando ancora una volta il valore e la qualità delle personalità che la Liguria sa esprimere nelle istituzioni.
Siamo certi che saprà svolgere questo prestigioso incarico con l’integrità e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono, contribuendo alla tutela dei principi fondamentali della nostra Costituzione.”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Vince Liguria – Noi Moderati Matteo Campora, appresa la notizia della nomina.
“A nome mio e di tutto il gruppo Orgoglio Liguria, desidero esprimere le più sincere congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale.
Si tratta di un riconoscimento importante che premia la sua grande professionalità e il suo impegno nelle istituzioni, qualità che da sempre lo contraddistinguono. La sua nomina è anche motivo di orgoglio per Genova e la Liguria, terre che sanno esprimere eccellenze in ogni ambito, dalle professioni alla politica, e che oggi vedono uno dei loro rappresentanti assumere un ruolo di altissima responsabilità per il Paese.
Siamo certi che saprà onorare questo incarico con equilibrio, competenza e dedizione, contribuendo alla difesa dei principi fondamentali della nostra Costituzione”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Orgoglio Liguria Giovanni Boitano alla notizia della nomina.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi