- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“IL ROMANZO DELLA BIBBIA” ARRIVA A TEATRO: ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA LO RACCONTANO AL MODENA DAL 21 AL 23 GENNAIO
Uno dei testi fondanti della cultura occidentale riletto a due voci come un grande romanzo inedito.
GENOVA – Dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso anno con Il duce delinquente, protagonista di una lunga serie di sold out in tanti teatri italiani, compreso il Gustavo Modena, continua l’intensa collaborazione tra due figure ben note della cultura e dell’arte italiana. Aldo Cazzullo, scrittore, giornalista, firma del Corriere della Sera e lucido osservatore della scena politica internazionale e Moni Ovadia, grande uomo di teatro, attore, cantante, attivista e intellettuale ebreo.
Da martedì 21 a giovedì 23 gennaio Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, nuovamente affiancati dalla compositrice e polistrumentista Giovanna Famulari, affrontano il “libro dei libri”, ovvero la Bibbia.
“Il racconto – spiegano i tre protagonisti – toccherà alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo all’Esodo, fino alla profezia di Isaia che preannuncia l’arrivo del Messia.
Sullo sfondo le spettacolari testimonianze e le innumerevoli influenze che queste storie hanno lasciato nelle arti visive, vere fonti di ispirazione nei secoli dei più grandi artisti”.
Un viaggio, dunque, dentro la Bibbia, riletta come un grande romanzo inedito, attraversata con l’acume di due speciali investigatori che, seppur con metodi di indagine diversi, da sempre seguono l’afflato della verità. Una storia narrata a due voci tra letture, canti della tradizione, musica sacra e popolare, per scoprire o riscoprire questo “bestseller”, una delle grandi matrici della cultura occidentale.
Mercoledì 22 gennaio alle ore 17 al Teatro Modena Aldo Cazzullo, in dialogo con il direttore de Il Secolo XIX Michele Brambilla, presenta il suo bestseller Il dio dei nostri padri (edizioni Harper Collins), il libro italiano più venduto dell’anno 2024, in testa a tutte le classifiche nazionali.
«I nostri padri – si legge nell’introduzione al volume – erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo.
Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte. Cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella Bibbia, mostrandoci che è il più grande romanzo mai scritto, che ci conduce alle radici della nostra cultura».
L’ingresso è libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Il romanzo della Bibbia è al Teatro Gustavo Modena da martedì 21 a giovedì 23 gennaio:
martedì e mercoledì lo spettacolo va in scena alle 20.30, giovedì alle 19.30.
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mailteatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi