- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”

di Alessia Spinola
GENOVA – Genova non smette mai di sorprendere, svelando i suoi lati più segreti e meno conosciuti. Sabato 18 gennaio, alle ore 15, i vicoli del Centro Storico si traformeranno in una macchina del tempo grazie all’itinerario di Genova Cultura: “Genova antica, tra bordelli e case chiuse“. La visita guidata percorrerà alcune di quelle che un tempo erano le zone a luci rosse del capoluogo ligure, dal Medioevo fino all’abolizione delle case chiuse nel 1958, scoprendo così un aspetto delle Superba sconosciuto a molti, fatti di vicoli bui, piazzette nascoste e palazzi nobiliari. Non mancheranno aneddoti piccanti e divertenti.
La Genova di un tempo custodisce tra le sue vie e piazze storie affascinanti di un passato dai contorni vivaci e talvolta inaspettati. Nei pressi della raffinata Galleria Mazzini sorgeva il celebre Suprema, considerato la casa chiusa più elegante e lussuosa della città. Via Garibaldi, oggi rinomata per i suoi sontuosi palazzi, un tempo era tutt’altro: prima di trasformarsi nella prestigiosa “Strada Nuova” a metà del Cinquecento, ospitava il bordello pubblico cittadino.
In via Maddalena e Piazza Lepre si trovava invece il famoso Lepre, particolarmente popolare durante il ventennio fascista. Frequentato da alti gerarchi del regime, i clienti venivano accolti dall’iconica portinaia Dolly, che riservava loro il saluto romano. Spostandosi in Vico Castagna, si incontrava il Castagna, un luogo amato soprattutto dagli studenti, che lo consideravano un punto di riferimento.
Infine, vicino a Porta Soprana, sorgeva il Sommergibile, rinomato per essere tra i più economici della città. Ogni angolo di queste strade racconta non solo un’epoca, ma anche una Genova diversa, fatta di contrasti, storie quotidiane e un’atmosfera che ancora oggi sembra riaffiorare nei vicoli del centro storico.
È previsto un contributo di partecipazione. Prenotazione obbligatoria tramite mail genovacultura@genovacultura.org o chiamando i numeri 392 1152682 / 010 3014333.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi