- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
GUIDA TASTEATLAS: GENOVA È LA TREDICESIMA CITTÀ IN CUI SI MANGIA MEGLIO AL MONDO

La celebre guida internazionale dedicata ai sapori tradizionali e alla cultura gastronomica, invita i visitatori globali a gustare specialità come le trofie e le trenette al pesto, la farinata, il cappon magro e i ravioli
di Alessia Spinola
GENOVA – Genova con le sue specialità gastronomiche si conferma una delle città in cui si mangia meglio al mondo. A dirlo è TasteAtlas, la celebre guida globale dedicata ai sapori tradizionali e alla cultura gastronomica che posiziona il capoluogo ligure al tredicesimo posto nella classifica dedicata alle cento città in cui si mangia meglio al mondo nel 2024. Un bel salto in avanti, dato che nel 2023 la Superba si era classificata ventiduesima.
TasteAtlas è il più famoso atlante online dedicato al cibo tradizionale e raccoglie ricette, recensioni di critici gastronomici e articoli di ricerca su ingredienti e piatti popolari: le sue classifiche non indicano le città in cui si mangia meglio in assoluto, ma quelle che si distinguono per la qualità delle proprie specialità tradizionali. A posizionarsi al primo posto nel 2024 c’è Napoli, seguita da Milano, Bologna, Firenze, Mumbai (India), Roma, Parigi, Vienna (Austria), Torino e Osaka (Giappone). Appena al di fuori della top ten ci sono Madrid (Spagna), New York (Usa) e Genova. Il portale comprende in totale 17.073 città.


La piattaforma invita i visitatori internazionali a gustare specialità come le trofie al pesto, la farinata, il cappon magro, le trenette al pesto e i ravioli. Inoltre, suggerisce di provare l’olio d’oliva prodotto da Il Rastrello e il liquore tradizionale al basilico, il Basanotto. Tra i locali più rappresentativi consigliati figurano la trattoria Arvigo, Sa’ Pesta, la Trattoria delle Grazie, la pasticceria Tagliafico, il Bruxaboschi, A Ribotta e molti altri ristoranti tipici (a questo link è disponibile la pagina del portale dedicata a Genova con l’elenco completo).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi