- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NUOVI FONDI PER LA GOG E IL TEATRO AKROPOLIS. IN AUMENTO IL NUMERO DEI CONCERTI E L’ATTIVITÀ FORMATIVA

Stanziati 100 mila euro er iovine Orchestra Genovese e 80 mila euro per la compagnia di Sestri Ponente. Previsti anche laboratori teatrali per le scuole
GENOVA – L’amministrazione comunale, nel confermare tutti gli stanziamenti previsti per le Politiche Culturali che ammontano a oltre 10 milioni, ha messo a bilancio 80 mila euro per il Teatro Akropolis di Sestri Ponente e 100 mila euro per la Giovine Orchestra Genovese.
«Si tratta di un contributo concreto che il Comune di Genova garantisce per arricchire la proposta culturale della città – dichiara l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso – Nella sua attività ultracentenaria, la Giovine Orchestra Genovese, ha portato a Genova i più grandi artisti di fama mondiale; proprio per questo vogliamo sostenerla in maniera stabile e continuativa, offrendo ai nostri cittadini musica ai massimi livelli ed attirando i giovani verso il mondo della cultura. Il teatro Akropolis, invece, da qualche anno offre ai cittadini sestresi e non solo un cartellone ricco e variato, di altissima qualità; nel percorso di sostegno della cultura diffusa nei territori, l’amministrazione ritiene importante consentire ad una realtà, insignita di diversi premi, una maggiore programmazione in particolare sulle progettualità dedicate ai giovani».
Con i fondi stanziati il Teatro Akropolis realizzerà:
• Attività formativa dedicata al territorio e alle scuole con laboratori, corsi e spettacoli, oltre a un progetto di avvicinamento al teatro e alla performatività;
• L’inizio di una progettualità teatrale dedicata all’inclusione sociale delle comunità straniere sul territorio;
• Sostegno all’archivio digitale “Heliopolis” (presentato durante il festival “Testimonianze, ricerca, azioni”) dedicato agli studi sulla performance al rapporto col teatro;
• Supporto ai giovani artisti e alla creatività giovanile attraverso il potenziamento delle residenze artistiche.
La GOG potrà arricchire con ulteriori proposte di altissima qualità il cartellone in programma. Grazie anche al contributo del Comune vengono organizzati annualmente più di 120 concerti, di cui 24 al Teatro Carlo Felice e circa 80 in tutto il territorio genovese della Città Metropolitana (tra cui Palazzo Ducale, chiesa di San Luca, ex manicomio di Quarto, Palazzo Spinola, Palazzo Reale). Rilevante anche il lavoro con le scuole, che comprende spettacoli dedicati e un progetto di educazione musicale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi