- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
La fontana di Piazza De Ferrari si è tinta di rosso in onore del Giorno dell’Indipendenza dell’Albania

GENOVA – Per celebrare il Giorno dell’Indipendenza dell’Albania la fontana di Piazza De Ferrari si è tinta di rosso, in onore del colore della bandiera nazionale. Questa commemorazione, celebrata anche nei luoghi principali della diaspora albanese come il Kosovo, ricorda non solo la dichiarazione di indipendenza dell’Albania dall’Impero ottomano, firmata il 28 novembre del 1912 a Valona, ma anche il sollevamento della prima bandiera con l’aquila a due teste, avvenuta a Kruja, nel 1443.
«Siamo molto orgogliosi di dare supporto e riconoscimento alla comunità albanese a Genova – dice l’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino -, una comunità che da decenni è ormai parte integrante del tessuto sociale ed economico della città. Voglio ricordare che il rapporto tra l’Albania e Genova è antico e ha segnato pagine importanti della storia della Superba. Ne è testimonianza il nostro gradito ospite, il console onorario d’Albania a Genova Giuseppe Durazzo, discendente di quella stessa famiglia che ben nove dogi ha donato alla Repubblica. Un rapporto che proprio quest’anno abbiamo voluto consolidare, firmando un Patto di collaborazione con la città di Durazzo, che prevede tra le tante cose scambi e collaborazioni in ambito dell’economia del mare, portualità, logistica, turismo, commercio, formazione e cultura».
«Sono molto felice, oggi, di essere qui in una piazza De Ferrari illuminata di rosso a festeggiare il Giorno dell’indipendenza dell’Albania – aggiunge Giuseppe Durazzo, console onorario d’Albania a Genova -. L’Albania è un paese che ha voglia di crescere e di proiettarsi ancora di più nella dimensione internazionale. Il legame con la città di Genova è forte, un legame che è stato rinsaldato con il gemellaggio della scorsa primavera con la città di Durazzo».
I liguri di origine albanese sono circa 21mila e la comunità albanese è la seconda per numero tra le presenze straniere in città, mentre tra le imprese con titolare straniero il 15% è rappresentato da albanesi. Inoltre, presso l’Università degli studi di Genova, risultano iscritti circa 400 studenti di nazionalità albanese.
Genova e la città di Durazzo hanno stretto un gemellaggio nel maggio di quest’anno.
Alla cerimonia ha preso parte anche il viceprefetto di Genova, il dott. Paolo Ceccarelli.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi