- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
IL MARE PRENDE VITA SUL GRANDE SCHERMO DEL THE SPACE CINEMA CON L’OCEAN FILM FESTIVAL WORLD TOUR

Martedì 12 novembre al Porto Antico avrà luogo la prestigiosa rassegna cinematografica. In sala verranno proiettati cinque film tra corti e mediometraggi. Tra le opere più attese spicca l’italiano “Playground”, ambientato in Liguria
di Alessia Spinola
GENOVA – Il mare prenderà vita sul grande schermo del The Space Cinema al Porto Antico martedì 12 novembre con l’ottava edizione dell’Ocean Film Festival World Tour, prestigiosa rassegna cinematografica che propone cinque pellicole che parlano ai giorni nostri, portando gli spettatori in un viaggio nei cuori degli oceani. Cinque film tra corti e mediometraggi, guideranno il pubblico attraverso un viaggio visivo straordinario che va dalla spuma delle onde alle profondità silenziose degli abissi.
La maestosità dei mari è il focus del programma di quest’anno, mettendo in luce la loro dimensione ludica e avventurosa e sottolineando l’importanza di proteggere un ecosistema ricco di vita. Tra i titoli in programma si distinguono opere di grande impatto emotivo, come un poetico cortometraggio ambientato a Teahupo’o, in Polinesia Francese, dove due surfisti vivono la pura essenza della natura incontaminata, senza l’interferenza di suoni o voci artificiali. Accanto a questo, spicca l’epica avventura della velista australiana Lisa Blair, che affronta in solitaria la sfida di circumnavigare l’Antartide, mettendo alla prova i propri limiti contro la potenza indomabile degli elementi.
Mehdi Allam intraprende un profondo percorso di scoperta e forza interiore, ritrovando se stesso attraverso l’apnea, un rigido allenamento e la disciplina mentale. Tra le opere più attese spicca l’italiano Playground, un corto ambientato in Liguria che esplora l’incontro tra Citizen Science e sport acquatici: un progetto coinvolgente che trasforma gli appassionati in protagonisti della tutela del mare, raccogliendo dati scientifici per la sua salvaguardia. A conclusione della serata, il pubblico si perderà nella meraviglia della barriera corallina, con scene straordinarie che rivelano la vita e i segreti dei suoi abitanti.
Durata complessiva: circa 120 minuti, compreso della partecipazione di eventuali ospiti di rilievo. Le porte del cinema apriranno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi