- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“BEST IN TRAVEL 2025”: GENOVA UNICA DESTINAZIONE ITALIANA DI LONELY PLANET

La Superba è stata inserita nella prestigiosa lista della rivista internazionale che premia la qualità del prodotto turistico della città e i grandi punti di interesse culturali
GENOVA – La Superba è stata inserita nella lista delle destinazioni da non perdere per il prossimo anno della guida internazionale “Best in Travel” di Lonely Planet. L’importante riconoscimento dona prestigio alla città di Genova e premia il grande lavoro finalizzato ad un prodotto turistico di qualità.
Commenta così l’assessore a Turismo del Comune di Genova: «Essere inseriti tra le destinazioni Best in Travel di Lonely Planet è un riconoscimento di assoluto prestigio per la nostra città, che premia sia il grande lavoro finalizzato ad un prodotto turistico di qualità, sia le strategie che stiamo portando avanti per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, della nostra destinazione».
Prosegue: «Genova- prosegue l’assessore- sta consolidando il suo posizionamento tra le mete internazionali più ambite. Lo confermano il trend costante di crescita degli ultimi anni e il dato delle presenze turistiche più alte di sempre con oltre 1,3 milioni di pernottamenti registrati nel primo semestre del 2024 La nostra città offre un’esperienza unica che permette di immergersi nelle bellezze, nella storia e nell’identità del nostro territorio a partire dal centro storico con i suoi caruggi e botteghe storiche, i Palazzi dei Rolli ed il sito Unesco insieme ai musei, parchi e ville storiche presenti da Ponente a Levante, passando per le vallate e le alture dei Forti scendendo poi fino ai borghi marinari di Boccadasse e Nervi, ed ancora attraverso per la veduta iconica, sui tetti della città, di Spianata Castelletto, il tutto accompagnato da prodotti tipici di eccellenza dell’enogastronomia. Tra i luoghi citati dalla guida anche il Waterfront di Levante, un riconoscimento per la Genova del futuro oltre che a quella della storia. Una vera e propria gemma segreta, come la ha definita il Financial Times, da scoprire per la prima volta e riscoprire poi, per scovarne ogni angolo nascosto – conclude l’assessore – Puntiamo ad un turismo di qualità e sostenibile per conservare l’autenticità del nostro territorio. Ringrazio la Direzione Turismo del Comune di Genova, i partecipanti al tavolo del turismo e tutti gli stakeholders con cui dialoghiamo costantemente perché il lavoro svolto in squadra si è rivelato ancora una volta vincente e sono sicura che ci permetterà di continuare a raggiungere insieme tanti altri risultati importanti per la nostra meravigliosa città».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi