- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A GENOVA ARRIVA IL “FESTIVAL DEGLI SPORT EQUESTRI”, IL FINE SETTIMANA DEDICATO ALLA DISCIPLINA E AL SUO VALORE SOCIALE
Per “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport” la città ospiterà esibizioni dimostrative al Centro Ippico Genovese domenica 27 ottobre in seguito al convegno inaugurativo a Palazzo Tursi di sabato
GENOVA – Sabato 26 e domenica 27 ottobre doppio appuntamento per la Superba con “Festival degli Sport Equestri”. Le due giornate vedranno un primo incontro teorico a Palazzo Tursi con “Il Ruolo Responsabile degli Sport Equestri nell’Inclusione Sociale” per poi passare alle esibizioni degli atleti “Il Cavallo: conoscenza e divertimento” al Centro Ippico Genovese.
L’unica disciplina dove si gareggia con un compagno davvero speciale, il cavallo, senza discriminazioni di genere o di età. Infatti gli sport equestri sono gli unici dove uomini e donne gareggiano insieme in medesime categorie sportive, formando un rapporto unico con il proprio animale: un binomio che richiede una totale sintonia per arrivare alla vittoria.
Anche Genova ha una grande tradizione equestre, celebrata nell’anno in cui il capoluogo ligure è Capitale Europea dello Sport con due giornate di eventi dedicati alla perfetta simbiosi tra atleta e cavallo.
«La nostra città è pronta a trasformarsi nella Capitale Europea degli Sport Equestri regalando a genovesi ed appassionati un weekend ricco di appuntamenti – dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Genova – Sarà una grande vetrina per tutte le discipline equestri ma anche l’occasione per promuovere il valore sociale dello sport perseguendo così tutti quei valori di integrazione ed inclusione che come Capitale Europea dello Sport vogliamo continuare a diffondere. Ringrazio il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco di Paola, unitamente alla presidente del comitato regionale Amilda Traverso, per aver scelto Genova come sede del loro Festival. La nostra città e la nostra regione possono vantare una lunga tradizione in questo sport e sono sicura che, anche questa volta, i genovesi risponderanno con una grande partecipazione di pubblico».
«Il cavallo – spiega il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola – è prima di tutto un compagno di vita, oltre che di sport, e oggi possiamo dire, con grande orgoglio, che anche il cavallo, al pari dell’uomo, è stato riconosciuto come atleta. Adesso è la legge a riconoscerlo come tale. Si tratta di una novità fondamentale, dove al cavallo viene riconosciuto anche un importante valore morale e sociale che rendono ancora più prezioso il nostro sport. Siamo la prima nazione al mondo a poter contare su questo tipo di riconoscimento».
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Il Festival degli Sport Equestri si aprirà sabato 26 ottobre alle ore 15.00 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi 9, con il convegno “Il Ruolo Responsabile degli Sport Equestri nell’Inclusione Sociale”.
Alla presenza delle maggiori autorità del settore, tra cui il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco di Paola e le istituzioni politiche del territorio genovese e ligure, verrà affrontata la tematica dell’integrazione sociale attraverso le attività con il cavallo, in particolar modo quella sviluppata negli anni con l’Istituto Giannina Gaslini.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
Dalla teoria si passa alla pratica domenica 27 ottobre, una giornata dedicata interamente allo sport intitolata: “Il Cavallo: conoscenza e divertimento”.
A partire dalle ore 14.15, nella cornice dello storico e ultracentenario Centro Ippico Genovese, in Via Gualco 76 a Struppa, tante atlete ed atleti scenderanno in campo per un’esibizione dimostrativa di spettacolari ed emozionanti discipline equestri e, anche in questo caso, l’inclusione sarà tra i protagonisti dell’evento.
L’ingresso sarà gratuito e l’invito è aperto a tutti, per vivere insieme un pomeriggio di sport, di divertimento e di avvicinamento al cavallo per adulti e bambini.
GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Il Festival degli Sport Equestri è inserito nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.
Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.
Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l’Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.
Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi