- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
A PALAZZO TURSI LA MOSTRA SUL BOCA JUNIORS RICOSTRUISCE UN PONTE TRA GENOVA E L’ARGENTINA ATTRAVERSO LO SPORT

Inaugurata ieri mattina la rassegna fotografica “Boca mi buen amigo, una passione xeneise” di Valentina Mella nell’ambito degli eventi di “Genova 2024 Capitale europea dello sport”
GENOVA – Inaugurata ieri mattina al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi la mostra fotografica “Boca mi buen amigo, una passione xeneise” di Valentina Mella. Soggetto della rassegna è il Boca Juniors, la squadra di calcio argentina fondata dal gruppo di giovani originari di Genova Los Xeneizes. L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni di “Genova 2024 Capitale europea dello sport” ed è stato presenziato, oltre che dall’artista, dall’assessore allo Sport del Comune, dai rappresentanti del Coni e dalla curatrice Daniela Mandriotti.
La mostra è stata inaugurata questa mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, nell’ambito delle manifestazioni di Genova 2024 Capitale europea dello sport, alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune, rappresentanti del Coni, la fotografa Valentina Mella e la curatrice Daniela Mandriotti.
Valentina Mella, giovane fotografa di Buenos Aires, presenta una collezione di scatti che riflette l’intensità e il cuore di una tifosa del Boca Juniors che, a soli 26 anni, invita a vedere attraverso i suoi occhi la passione viscerale che caratterizza i sostenitori di uno dei club più emblematici al mondo, fondato da immigrati genovesi alla fine del XIX secolo nel quartiere di La Boca, simbolo dell’identità argentina, riconosciuto in tutto il mondo, anche grazie alla leggenda di Diego Armando Maradona.
Valentina Mella non è solo una fotografa, ma una tifosa appassionata, cresciuta nel cuore del quartiere La Boca: il suo lavoro fotografico ha sempre esplorato l’identità di questo vivace angolo di Buenos Aires e le sue immagini catturano l’essenza della vita quotidiana dei tifosi del Boca, dai cori dei bosteros per le strade, alle feste popolari, ai rituali che precedono ogni partita. Il Boca è diventato, così, per lei una sorta di religione, una passione che ha conquistato anche gli stranieri, diffondendosi ovunque.
La giovanissima fotografa ha studiato presso l’Istituto Municipale di Arte Fotografica e dal 2020 lavora presso la Legislatura di Buenos Aires occupandosi delle fotografie istituzionali e ufficiali dell’ente.
«Con questa mostra dimostriamo ancora una volta come, attraverso lo sport, si possa raccontare la storia di una città e di un paese. Un’iniziativa che ci permette di continuare a sottolineare il valore culturale dello sport in piena condivisione con le direttrici sulle quali abbiamo fondato il nostro progetto come Capitale Europea dello Sport – afferma l’assessore allo Sport e Turismo del Comune di Genova – Sono felice di poter dare il benvenuto in città a Valentina Mella e Daniela Mandriotti, che avranno l’opportunità di scoprirla e sono sicura sapranno regalarci scatti unici anche della nostra Genova».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi