- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
SVELATO IL RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI CICLISTI ED AUTOMOBILISTI DI STAGLIENO

Dopo essere stato sottoposto ad un’operazione di rinnovo conservativo, il complesso in memoria del “reggimento Autieri” è tornato al suo antico splendore
GENOVA – Questa mattina a Staglieno si è svolta la cerimonia di presentazione del restaurato complesso di monumenti dedicati ai caduti del “reggimento Autieri”. L’opera in memoria dei “Ciclisti e Automobilisti”, al fianco del mausoleo agli “Autieri”, è stato oggetto di un rinnovo conservativo. A presenziare l’evento è stato il presidente dell’Anai genovese Marcello Delfino, l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino, il maresciallo Giovanni Meta e la segretaria Rita Formato.
Stamani il presidente dell’Anai genovese e delegato regionale, cavalier Marcello Delfino, ha presentato il restauro dell’opera funeraria alla presenza dell’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino e ai rappresentanti dell’Associazione nazionale carabinieri della sezione Genova Centro, il maresciallo Giovanni Meta e la segretaria Rita Formato.
«Da molti anni, ormai, sono il presidente genovese e delegato ligure dell’Anai – racconta il cavalier Delfino, 77 anni, artigiano genovese – Da giovane prestai il servizio militare nei reggimenti Autieri. Da allora il mio legame con il Corpo è rimasto indissolubile». Delfino è stato il promotore dell’iniziativa culturale terminata con il restauro del monumento. «Nel 1998, quando sono diventato presidente dell’Anai di Genova – aggiunge – nel capoluogo contavamo 184 iscritti. Oggi siamo appena 25. Pochi, e anziani». Le difficoltà sono molte, il ricavato dai tesseramenti non basta. Così Delfino si è rivolto all’esterno per ridare dignità al monumento di Staglieno, aggredito dagli agenti atmosferici. «Grazie ad A.Se.F., che ha accolto la nostra richiesta, ho realizzato un progetto che stava particolarmente a cuore a tutti noi – conclude Delfino – Purtroppo l’evoluzione del Corpo e la soppressione della leva obbligatoria hanno ridotto drasticamente i ranghi degli Autieri. Ma la memoria è importante, e va custodita con caparbietà ed orgoglio».
Nell’occasione è stata consegnata una targa commemorativa all’avvocato Maurizio Barabino. «Staglieno è il luogo del ricordo e punto di gravità per la nostra azienda – commenta l’amministratore unico di A.Se.F. – A.Se.F. è molto attenta a questo luogo e, ogni anno, grazie alla sinergia con il Comune, è impegnata nel restauro conservativo delle gallerie storiche e dei monumenti». In questo caso, però, il percorso è stato diverso: «Abbiamo accolto la richiesta dell’Anai, attivandoci direttamente per portare a termine il restauro – dice Barabino– Il monumento aveva bisogno di una pulitura generale e di un riordino delle iscrizioni. È stato un contributo doveroso, nel rispetto della memoria di chi ha perso la vita per il nostro Paese e di chi si adopera per custodirne il ricordo».Il restauro è stato effettuato da Axel Nielsen, specializzato in recupero conservativo di monumenti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi