- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PRIMO CORSO GRATUITO PER APPASSIONATI PRESEPISTI: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’INIZIATIVA IN VISTA DEL NATALE

Tre weekend all’insegna dell’artigianato e delle tradizioni cittadine genovesi per prepararsi all’arrivo della seconda edizione del “Passaporto dei Presepi”.
GENOVA – Nei mesi di ottobre e novembre arriva il primo corso gratuito per appassionati presepisti organizzato dall’assessorato alle tradizioni cittadine. L’iniziativa in collaborazione con l’Associazione tra Mole e Lanterna anticipa la seconda edizione del “Passaporto dei Presepi”, il cui successo dell’anno scorso ha portato grande interesse sul territorio. Le lezioni sia pratiche che teoriche saranno aperte a tutti e avranno anche la funzione di formare nuovi istruttori “presepisti”. Al termine degli eventi ogni partecipante realizzerà un manufatto da poter inserire nel proprio Presepe. Le iscrizioni sono ora aperte per le date di 19 e 20 ottobre, 9 e 10 novembre e 16 e 17 novembre. In seguito maggiori informazioni.
«Con piacere ho voluto realizzare a Genova questo corso per i cittadini che hanno mostrato vivo interesse ai presepi e all’arte della loro realizzazione. – dichiara l’assessore alle Tradizioni cittadine – il nostro è un territorio in cui la tradizione presepiale è fortemente radicata e su di essa vogliamo lavorare sempre più. La prima edizione del Passaporto dei presepi, lanciato lo scorso anno in occasione degli 800 anni del presepe di Greccio, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico e di appassionati che hanno visitato con interesse i circa 45 presepi sparsi sul territorio, anche metropolitano di Genova: abbiamo creato una apposita mail per raccogliere le nuove adesioni che dovranno pervenire entro il 31 ottobre».
Grazie alla collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova, gli incontri di formazione saranno preceduti da una breve introduzione artistica sulla storia del Presepe e sul suo significato pastorale, con la volontà di farne riscoprire il valore e le tradizioni. Si prevede, inoltre, di organizzare al Museo Diocesano un evento durante il quale tutti coloro che hanno creato il proprio Presepe potranno esporlo nell’anello del Chiostro dei Canonici.
Per partecipare al corso di allestimento presepi è necessario compilare l’apposito form presente al seguente link https://forms.office.com/e/C1imqnaL65 , indicando le proprie disponibilità a partecipare tra queste date: 19 e 20 ottobre (chiusura iscrizioni il 10 ottobre); 9 e 10 novembre (chiusura iscrizioni il 27 ottobre); 16 e 17 novembre (chiusura iscrizioni il 27 ottobre).
In caso di minori, la partecipazione dovrà essere garantita alla presenza di un maggiorenne.
Per inserire, invece, un presepe nel circuito del “Passaporto dei Presepi” è possibile inviare, entro il 31 ottobre, una mail all’indirizzo passaportopresepi@comune.genova.it , aderendo così all’iniziativa.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi