- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
A Molassana un’affollata cerimonia per l’intitolazione di Ponte Giorgio Mangini

GENOVA – Da venerdì 6 settembre il ponte che a Molassana collega via Geirato, nei pressi dei civici 150-150A-152, alla frazione di San Bernardo è intitolato a Giorgio Mangini, un’opera da lui fortemente voluta e realizzata che è tuttora una testimonianza di lavoro e solidarietà.
All’affollata cerimonia hanno fatto i loro interventi l’assessore ai Servizi civici del Comune di Genova Marta Brusoni, il presidente del Municipio IV Media Val Bisagno Maurizio Uremassi insieme alla consigliera municipale Elisa Pezzoli e Simona Mangini. Presenti anche l’assessore comunale alla Sicurezza Sergio Gambino, rappresentanti del Municipio ed i familiari di Giorgio Mangini.
A seguito della tragica alluvione del 1970, l’imprenditore genovese noto nel campo dei mezzi meccanici per costruzioni di strade e infrastrutture era stato incaricato dal Comune di Genova di intervenire con la sua azienda per affrontare la situazione d’emergenza e provvedere alla messa in sicurezza ed al riordino delle infrastrutture danneggiate. La sua opera si era rivelata particolarmente preziosa in varie zone della città e, in particolare, di quella porzione della Val Bisagno non raramente costretta a fare i conti con situazioni di difficoltà causate dal torrente Geirato.
«Intitolare questo ponte sul Geirato a Giorgio Mangini è il meritato tributo ad un imprenditore genovese che con i suoi esempi di competenza, sacrificio e altruismo ha offerto un valido aiuto alla città specialmente nella fase di ripristino e di ricostruzione dopo la disastrosa alluvione del 1970 – afferma Marta Brusoni, assessore a Servizi Civici del Comune di Genova -. Qualsiasi ponte, al di là delle sue dimensioni, ha sempre molteplici valori pratici ma anche sociali. Nel corso degli anni anche quest’opera, che Giorgio Mangini volle seguire personalmente, ha migliorato la sicurezza del territorio così come la qualità della vita degli abitanti di quest’angolo di valle che, da allora, possono raggiungere le proprie case anche utilizzando mezzi di trasporto».
«Ricordare la figura di Giorgio Mangini è doveroso perché si tratta di una persona che ha contribuito in modo certamente importante allo sviluppo industriale ed economico della nostra zona – dichiara Maurizio Uremassi, presidente del Municipio IV Media Val Bisagno -. La sua azienda, operativa anche in altre regioni ed oggi condotta dai parenti, e ormai divenuta una realtà produttiva storica del nostro Municipio. Il suo successo è stato il frutto del grande impegno profuso nel corso degli anni e gli effetti positivi sul nostro territorio si sono moltiplicati e protratti nel tempo consentendo anche di creare numerosi posti di lavoro. Auspico che l’esempio del suo impegno venga divulgato anche nelle scuole».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”
GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi