- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
EMERGENZA CALDO, VENERDÌ 9 AGOSTO BOLLINO ARANCIONE A GENOVA

Continua l’ondata di afa che sta colpendo la nostra regione nelle ultime settimane. Oggi e domani allerta gialla
GENOVA – Le previsioni per venerdì 9 Agosto 2024 segnalano un peggioramento delle condizioni bioclimatiche (Livello 2 – Codice ARANCIONE) con stato di allerta per potenziali danni da ondata di calore, mentre nelle giornate di oggi e domani resta il codice Giallo. È quanto emerge dal bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile Nazionale che monitora le condizioni nelle principali città italiane.
La Liguria continua ad essere interessata da un’ eccezionale ondata di caldo con elevate temperature e alto tasso di umidità . Con la nuova ordinanza emanata oggi, che mantiene come scadenza il 31 agosto salvo successivi provvedimenti, Regione Liguria va incontro alla tutela della salute dei lavoratori recependo alcune segnalazioni ricevute per i lavori di pubblica utilità e per le aree territoriali nelle quali le parti sociali hanno già definito protocolli per la gestione dell’esposizione prolungata dei lavoratori al calore.
Da circa tre settimane viene emesso ininterrottamente uno stato di preallerta (codice giallo) o di allerta (arancione) per la città di Genova. Pertanto Regione tiene alta l’attenzione, monitorando i dati su temperature reali e percepite, adottando i provvedimenti necessari come l’ordinanza emessa il 2 agosto e aggiornata oggi che riguarda le attività lavorative nelle ore centrali della giornata.
“I giorni 30 e 31 luglio – dichiara il responsabile del Centro di competenza per la prevenzione dei danni da ondate di calore di Alisa Ernesto Palummeri – sono stati i più caldi finora registrati con una temperatura media percepita, secondo l’indice Humidex, di 39.6 gradi. A proposito del mondo del lavoro, tra le rilevazioni che stiamo compiendo è emerso come dall’indagine svolta con un rilevamento al 6 agosto, il 69% dei comuni liguri con popolazione superiore a 5000 abitanti presentava un rischio elevato per eventi avversi a carico dei lavoratori sani che svolgono attività lavorativa pesante all’aperto”.
La nuova ordinanza di Regione Liguria, con la quale si impone il divieto, nel caso si riscontrino particolari condizioni climatiche, di lavorare tra le 12.30 e le 16.00, nei settori agricolo, florovivaistico, nei cantieri edili ed affini, in condizioni di esposizione prolungata al sole, esclude dall’applicazione del provvedimento, le aree territoriali in cui le parti sociali avevano già definito protocolli per la gestione dell’esposizione prolungata al calore dei lavoratori.
Si ricorda che le condizioni di validità dell’ordinanza riguardano i giorni e le aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito internet http://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12.00, segnali un livello di rischio “ALTO”. Nel caso sia necessario lavorare per erogare servizi pubblici o di pubblica utilità e pronto intervento, i datori di lavoro dovranno adottare misure organizzative idonee finalizzate a salvaguardare le prestazioni dei servizi pubblici essenziali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi