- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
La Lanterna di Genova eletta “faro dell’anno”: il riconoscimento questa mattina
GENOVA – Consegnato oggi al sindaco di Genova Marco Bucci il premio Faro dell’anno alla Lanterna, il prestigioso riconoscimento di Iala, International Association of marine aids to navigation and lighthouse authorities, l’Associazione internazionale degli ausili marini alla navigazione e delle autorità dei fari, che ha sede a Parigi. La cerimonia si è svolta questa mattina nell’ambito dei lavori della Giornata Mondiale degli ausili alla navigazione marittima 2024 (World Aids to Navigation Day), fino a domani in corso a Genova.
«È un privilegio straordinario per la nostra città essere stata scelta come capitale dell’anno per questo evento di importanza globale e per aver ricevuto il prestigioso titolo di “Faro del Patrimonio IALA dell’Anno 2024.” Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di Genova nel panorama internazionale della navigazione – ha dichiarato il sindaco Marco Bucci – Durante questi due giorni, avremo l’opportunità di esplorare in profondità molti dei temi centrali di questo momento storico. Discuteremo di nuove tecnologie per la sicurezza della navigazione, delle migliori pratiche per la gestione dei fari e degli altri ausili alla navigazione, e delle strategie per proteggere l’ambiente marino. Ogni sessione offrirà preziose opportunità di scambio e apprendimento, permettendoci di condividere conoscenze, esperienze e idee innovative. È essenziale continuare a collaborare e condividere conoscenze e risorse per affrontare queste sfide e cogliere le opportunità che emergono. Solo attraverso la cooperazione internazionale e l’impegno condiviso possiamo garantire un futuro sicuro e sostenibile per la navigazione marittima». «È un riconoscimento internazionale che ci rende orgogliosi, frutto del lavoro congiunto tra tutte le amministrazioni e associazioni, come Gli amici della Lanterna, che ogni giorno lavorano per la valorizzazione del simbolo della nostra città – ha dichiarato l’assessore a Porto, Mare e Patrimonio Francesco Maresca – il premio Faro dell’anno è un risultato eccezionale che dà lustro alla nostra città e può rivestire un importante ruolo anche in chiave di promozione turistica e di valorizzazione culturale per Genova. In questi anni stiamo raggiungendo record storici per le visite alla Lanterna e nei prossimi anni vedremo la realizzazione di un grande parco verde, il Parco della Lanterna, con la fruibilità anche della passeggiata, resa accessibile a tutti».
La candidatura della Lanterna a faro dell’anno “IALA Heritage Lighthouse of the Year 2024” era stata avanzata dalla Marina Militare, che cura la gestione ed il funzionamento dei fari nazionali e a gennaio il Consiglio di International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authorities di Parigi aveva scelto la lanterna per il premio.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi