- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“MONDI LONTANI-GENTI VICINE”: INCONTRO TRA CULTURE CON LA RASSEGNA DEL NUOVO CINEMA MADDALENA
Le proiezioni avranno inizio il 4 luglio con “L’ospite inatteso” di Tom McCarthy e proseguiranno fino a settembre. Ingresso agli eventi gratuito fino ad esaurimenti posti
di Alessia Spinola
GENOVA – Estate vuol dire anche cinema all’aperto e ad aggiungersi alla lista delle proposte c’è il Nuovo Cinema Maddalena che, dopo il successo del 2023, torna dal 4 luglio con la seconda edizione di “Mondi lontani – Genti vicine”, rassegna cinematografica a ingresso gratuito che si svolgerà nella suggestiva location del chiostro della Chiesa della Maddalena (piazza della Maddalena 11).
La rassegna avrà luogo tutti i giovedì sera di luglio e settembre e l’incontro tra culture diverse sarà il filo rosso degli eventi. Con i primi quattro appuntamenti di luglio avrà inizio la prima parte della rassegna, “Nuovi incontri, nuove storie”, e ad essere esplorati saranno i temi della convivenza, dei confronti e dei legami, mentre a settembre si svolgerà la seconda parte del programma, “Oltre l’orizzonte, storie familiari”, dove verrà data voce a storie di vita provenienti da paesi lontani.
A presentare tutti i film sarà Cristiano Palozzi, regista e direttore del Genova Film Festival. Durante le serate non mancheranno momenti di dialogo e di confronto con professionisti del settore. L’11 luglio il regista Daniele Gaglianone presenterà il suo film “La mia classe“, interpretato da Valerio Mastandrea.
L’evento è organizzato dall’Associazione Casa della Maddalena e Arteprima Factory, in collaborazione con il Genova Film Festival, e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Genova per la valorizzazione del centro storico.
PROGRAMMA COMPLETO
Luglio, ore 21
- 4 Luglio: “L’OSPITE INATTESO” di Tom McCarthy
- 11 Luglio: “LA MIA CLASSE” di Daniele Gaglianone (incontro con il regista)
- 18 Luglio: “MIRACOLO A LE HAVRE” di Aki Kaurismäki
- 25 Luglio: “IN QUESTO MONDO LIBERO” di Ken Loach
Settembre, ore 20:30
- 5 Settembre: “CORTI SENZA CONFINI” (rassegna di cortometraggi)
- 12 Settembre: “IL VIAGGIO DI YAO” di Philippe Godeau
- 19 Settembre: “NEZOUH – IL BUCO NEL CIELO” di Soudade Kaadan
- 26 Settembre: “IL FUTURO SIAMO NOI” di Gilles de Maistre
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi