- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SAPORI DI LIGURIA: ALLA SCOPERTA DELLE SAGRE ESTIVE PER SERATE ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DEL DIVERTIMENTO

La bella sagione anche quest’anno si porta con sé i tradizionali appuntamenti gastronomici tanto attesi dai genovesi: trofie, pesto, faceccette, asado, ravioli e tanto altro da assaporare
di Alessia Spinola
GENOVA – Più attese del sole e del bel tempo quest’estate ci sono solo le sagre, tipici appuntamenti della bella stagione che animano le serate dei genovesi con prodotti tipici, concerti, spettacoli e tanto divertimento. Anche quest’anno sono svariati gli eventi gastronomici nella città di Genova, di seguito un vademecum sulle principali iniziative (articolo in aggiornamento).
FESTA DEI CAMALLI CON STAND GASTRONOMICI – DAL 28 AL 29 GIUGNO
Venerdì 28 e sabato 29 giugno in piazzale San Benigno a Genova (piazzale della Sala Chiamata del Porto) arriva la 7^ Festa dei Camalli. Dalle ore 17 in poi stand gastronomici, bar, musica e giochi gonfiabili per bambini. Venerdì 28 appuntamento con The Chicago Groovers – Blues Brothers Tribute Band, mentre sabato 29 tributo a Vasco Rossi con il Tropico del Blasco. La serata si concluderà con fuochi d’artificio.
L’intero ricavato sarà devoluto all’Ospedale Giannina Gaslini di Genova.
FESTA DELLA SALSICCIA A PIEVE LIGURE – 29 GIUGNO
Il 29 giugno prende vita la seconda edizione della Festa della salsiccia, presentata da Pro Loco Pieve Ligure Aps, con il patrocinio del Comune di Pieve Ligure. Appuntamento in piazza San Michele alle 19. Intrattenimento musicale a cura dei Les Crikò. Per raggiungere piazza San Michele a Pieve Alta, sarà attiva una navetta gratuita che collega il parcheggio della Stazione Ferroviaria di Pieve Ligure con la zona alta del paese, tra le ore 18 e le 24.
Una parte del ricavato andrà in beneficienza, a sostegno di due cause importanti:
– l’Associazione TuttiperAtta
– l’Associazione AI.MCTO odv Le Mani di Filippo (www.lemanidifilippo.org).
“FESTE DI LUGLIO” A RAPALLO – DAL 1° AL 3 LUGLIO
Rapallo celebra le Feste Patronali di Luglio, appuntamento atteso da tanti cittadini. In questi tre giorni Rapallo festeggia l’apparizione della Madonna di Montallegro avvenuta il 2 luglio 1557. È una grande manifestazione di fede popolare che si protrae dall’alba fino a notte fonda. Già alle 5 del mattino i fedeli partecipano alla S.Messa della novena a Montallegro, cui seguono processioni e coinvolgenti orazioni. Intanto, da mattino a sera, grazie al lavoro dei Sestieri, riecheggiano in tutta la città i botti dei mascoli e dei fuochi artificiali che illuminano il Golfo.
SAGRA DELLE LUMACHE A VILLA TASSANI – DAL 5 AL 7 LUGLIO
A Sestri Levante, presso Villa Tassani, dal 5 al 7 luglio avrà luogo la 56° sagra delle lumache.
Venerdì 5 Luglio 2024
Apertura Stands Gastronomici dalle ore 19:00
Dalle ore 21:00 si balla con l’orchestra ANTONIO MAENZA BAND
Sabato 6 Luglio 2024
Apertura Stands Gastronomici dalle ore 19:00
Dalle ore 21:00 si balla con l’orchestra CARAVEL
Domenica 7 Luglio 2024
Apertura Stands Gastronomici dalle ore 19:00
Dalle ore 21:00 si balla con l’orchestra PAOLO BERTOLI
SAGRA DELLE LUMACHE E DELL’ASADO A SAN BERNARDO DI BOGLIASCO – DAL 5 AL 7 LUGLIO
In occasione della festa patronale Madonna della Salute, a San Bernardi di Bogliasco nelle sere di venerdì 5 e sabato 6 luglio torna la tradizionale sagra delle lumache e dell’asado.
5 luglio
ore 19: apertura stand
ore 21: serata danzante con “Caravel”
6 luglio
ore 19: apertura stand
ore 21: serata danzante con “Roberto Tripepi”
7 luglio
ore 10.30: S. messa
ore 19.30: processione
ore 21.30: serata danzante con “Alta Marea”
SAGRA DEL BAGNUN A RIVA TRIGOSO – DAL 19 AL 21 LUGLIO
Dal 19 al 21 luglio a Riva Trigoso avrà luogo la Sagra del Bagnun, presso i Giardini di Borgo Ponente.
Venerdì 19 luglio, ore 21.30 Concerto Filarmonica “Città di Sestri Levante”
Sabato 20 luglio, dalle ore 19.30 alle ore 23.30 Distribuzione Gratuita Bagnun, ore 21.30 Spettacolo musicale con l’Orchestra ” primavera”, ore 23.30 spettacolo pirotecnico.
Domenica 21 luglio, dalle ore 21.30 spettacolo musicale con l’Orchestra “Walter Giannarelli & Petrelli”.
Nei tre giorni esposizione Opere del Proprio Ingegno. Sabato e domenica Fiera di Merci Varie.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi