- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Botteghe storiche, altre dodici attività entrano nell’albo: la nomina il 5 luglio a Tursi

GENOVA – Sono 12 le attività commerciali e artigianali che entrano nello speciale Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione del Comune di Genova, come deciso dall’apposita Commissione di cui fa parte il Comune-Assessorato al Commercio, la Camera di Commercio, il segretariato ligure del Ministero della cultura e le Soprintendenze e le associazioni di categoria del commercio (Ascom, Confesercenti) e artigianato (Cna e Confartigianato).
Le nuove Botteghe storiche sono 7: farmacia Giusto di via Bruno Buozzi 59r, Genova; Trattoria del Parroco via Righetti 2-4-6 r, Genova; ristorante Vittorio al mare di via Belvedere Edoardo Firpo 1, Genova; trattoria La Ruota di via Oberdan 213-215r, Genova Nervi; Les Gourmandises via Sapello 26/28r, Genova; Albergo Nazionale di via Gallino 25r, Genova Pontedecimo e Panarello, via Galata 67r, Genova.
Cinque, invece, i nuovi “Locali di Tradizione”: gelateria Chicco di via Oberdan 120r, Genova Nervi; Bar Buzzi, via Celesia 134r, Genova Rivarolo; alimentari Nicora, via Struppa 334/336r, Genova; libreria San Paolo di piazza Matteotti 31/33r, Genova e gioielleria Natoli, via XX Settembre 137r, Genova.
Salgono quindi a 70 le Botteghe storiche e 33 i Locali di tradizione per un totale di 103 imprese riconosciute nell’Albo.
«Le Botteghe storiche e i Locali di tradizione sono sempre di più a Genova, non soltanto nel nostro centro storico, ma in tutto il territorio, segnale di grande fermento e di attenzione costante al tema della tradizionalità e storicità dei nostri esercizi. Sostenere quello che per noi è il cuore del tessuto commerciale genovese è una delle priorità di questa Amministrazione, per la quale tanto abbiamo lavorato e che è frutto della collaborazione con il sistema camerale, che ringrazio. Le attività storiche e di tradizione meritano una particolare attenzione perché rappresentano la nostra storia e cultura e anche quella creatività genovese amata e apprezzata in tutto il mondo. La tutela da un punto di vista legislativo ne riconosce centralità e valore e ci mette nelle condizioni di porre in campo tutte quelle azioni concrete in grado di preservare questo patrimonio, valorizzarlo e tramandarlo alle generazioni future» dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli
«Continua il lavoro di squadra delle istituzioni e delle associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato per la certificazione delle Botteghe storiche e dei Locali di tradizione di Genova, che superano quota 100 e si confermano un elemento di grande attrazione sia per i cittadini che per i visitatori della nostra città, sempre più attenti all’autenticità dei luoghi, delle persone e dei prodotti» dichiara Luigi Attanasio, presidente Camera di Commercio di Genova.
Il 5 luglio alle 10,30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si terrà la cerimonia di nomina di queste attività e di altre 10 (6 botteghe storiche e 4 locali di tradizione) approvate in una precedente Commissione tenutasi lo scorso 15 dicembre

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi