- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Pluralità, diversità, inclusione e accoglienza: torna ai Giardini Luzzati “La Settimana del Rifugiato”

GENOVA – Torna la “Settimana del Rifugiato” ai Giardini Luzzati. Da venerdì 14 giugno a giovedì 20, eventi e attività intorno alla data del 20 giugno, “GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RIFUGIATO”.
Come ogni anno Il Ce.Sto propone un programma di iniziative che allargano lo spettro del tema migratorio, includendo non solo la dimensione di chi vive la condizione di “rifugiato/a”, ma abbracciando anche i temi, tra loro interconnessi, dell’immigrazione e delle migrazioni, delle persone italiane con background migratorio, dell’accoglienza, dei diritti, dell’antirazzismo e della pluralità e diversità come valori fondamentali della società che desideriamo e che, nonostante i numerosi ostacoli (spesso anche legislativi e burocratici) è già.
Spazio alla musica, al sound italiano contaminato e ricco di sfumature sonore, allo sport, alla lingua come strumento di autonomia piena. Ma anche denuncia e testimonianza, con un occhio particolare alle persone minori straniere “non accompagnate” e ai loro percorsi. Si parlerà di frontiere e confini, geografici, politici e di pensiero, per superarli e trovare momenti di incontro.
Contro pregiudizio, stereotipi ed esclusione sociale.
Non mancheranno teatro, arte partecipata, artigianato, sapori dal mondo e solidarietà, con particolare attenzione alla situazione palestinese e alla gravissima crisi umanitaria che colpisce da mesi il popoli. Il titolo di quest’anno gioca con le parole “plurale” (con un superamento della logica impari dell’inclusione sociale) e “singolare”, perché il cambiamento parte sempre dagli individui e da scelte personali, anche singolari.
IL PROGRAMMA:
●VEN 14
> H 10.00 Spettacolo per l’infanzia “SOTTO LA TENDA”. Un’avventura tra deserti e mari, all’ombra di una tenda beduina di e con Abderrahim El Hadiri
> H 20.30 Live in piazza a cura di NoOx Worldwide – “POV: Italy sounds like… Afrobeats, R’nB, Soul, Rap, Urban Pop sounds” con Gojardi / Nox The Real / Adriana / Em
●SAB 15
> H 10 – 12 Workshop partecipativo in piazza nell’ambito di The Genoeser Visual Days,
“Polítēs” con Jonida Xherri. Confezione di un grande arazzo + tea di montagna (per partecipare gratuitamente pregasi di prenotare al numero 3333076632)
> H 16 Laboratorio “Emancipate your heads – Tutt* possono indossare un headwrap” by WAXWUL + danza e canto dal Togo col Maestro Dotcha (gratuito su prenotazione – max 30 partecipanti, questo il link per prenotare https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeUf9ja9a7RhqkF7NcPN-K4QIoFjZL9mBio94uBux6QXp-02A/viewform)
> H 18 #Charlas presentazione di “Boza! Diari dalla frontiera” di e con Luca Giliberti e Luca Queirolo Palmas, con collegamento dal Mediterraneo con la barca “Nadir”
> H 21 Guardiamo insieme gli Europei di calcio: Italia-Albania
●DOM 16
> H 15 Consegna attestati scuola di alfabetizzazione GhettUp – Piazza Rostagno
> H 16 Torneo di calcio antirazzista – Campetto Galeano
●MAR 18
> H 18 Spettacolo teatrale “VOCI” di Sara Parolai e intervento di Vito Fiorino, soccorritore di naufraghi a Lampedusa – Area Archeologica
●MER 19
> H 18 Talk “Giovani nel Mediterraneo: figlie e figli del mare di mezzo” con Nuovi Profili e PONTOS
●GIO 20
> H 18 Talk “Mahmoud e i suoi fratelli. Il grande viaggio dei minori non accompagnati”. Alfredo Curto, dall’isola di Lesbo, dialoga con Elena Fiorini
**17 e 20 giugno Tea e caffè dalla P4l3stina e Ricami Palestinesi
Il ricavato sarà devoluto all’ass “Viva Viva Palestina!”
**Cucina dal Mondo, ogni giorno ai Giardini Luzzati un piatto tipico:
Sabato – Ucraina / Domenica – Gambia / Lunedì – Mali / Martedì – Palestina / Mercoledì – Cile / Giovedì – Perù
La rassegna è realizzata da Il Ce.Sto. NoOx Worldwide, Giardini Luzzati, GoodMorning Genova, con il supporto di Coop Liguria e di SAI-Sistema Accoglienza Integrazione e con la collaborazione di enti e associazioni del territorio. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi