- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
APRE IL TEATRO DEL CHIOSTRO DI SANT’ANDREA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO

Nasce un nuovo spazio culturale all’aperto per concerti e spettacoli grazie alla collaborazione tra l’Associazione culturale Lilith, la cooperativa Solidarietà e Lavoro e il Comune di Genova, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo
GENOVA – Dopo due anni di sperimentazione, l’Associazione culturale Lilith e la cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo, annunciano l’inaugurazione del Teatro del Chiostro di Sant’Andrea, un nuovo cuore pulsante di cultura nel centro storico di Genova, che avrà per cornice il suggestivo colonnato dell’XI secolo, a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo.
L’ambizioso traguardo raggiunto rientra nel Progetto di Comunità per il Centro Storico, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
La prima stagione prenderà ufficialmente il via giovedì 30 maggio alle ore 20: la serata inaugurale sarà caratterizzata da un brindisi a cui faranno seguito concerti con numerosi artisti e artiste locali, unendo tradizione e nuove tendenze musicali: si avvicenderanno sul palco Colbhi, RosAcustica, Roberta Barabino, Irene Manca, Tomaso Chiarella, Samu L, Lobina, Andrea Facco.
La serata chiuderà in bellezza “Prione Social Street”, che vedrà alle 18 l’inaugurazione di un altro nuovo spazio per il Sestiere del Molo, a poca distanza: il Bla Bla Book in salita del Prione. L’evento vede in collaborazione Lilith Festival and Label, Coop. Il Cesto Genova, Coop. Solidarietà e Lavoro, Easy Design Corner e WeAre ForBeat.
La programmazione musicale dell’arena all’aperto sarà focalizzata principalmente su talenti locali e liguri ospitati nella terza edizione della fortunata rassegna “Mermaids”, ma includerà anche ospiti internazionali. Il teatro all’aperto offrirà una vasta gamma di spettacoli con particolare attenzione ai monologhi e alla stand-up comedy, grazie alla rassegna “ChiostrOne“, curata dall’attrice e regista Cristina Cavalli in collaborazione con altri operatori culturali.
Dopo l’inaugurazione di giovedì 30 maggio, i prossimi appuntamenti al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea vedranno sul palco Luisa Merloni con il suo “Anzian Prodige”, in scena giovedì 13 giugno: lo spettacolo fa parte della rassegna teatrale “ChiostrOne” a cura di Cristina Cavalli. Collaborano Sestiere del Molo, Solidarietà e Lavoro e Casa di Colombo. Inizio spettacolo ore 20.
Sabato 22 giugno spazio alla musica con l’anteprima del Lilith Festival 2024 con A Band Called “E” e Rice On The Record. L’evento è realizzato in collaborazione con Incadenza, Sestiere del Molo, Solidarietà e Lavoro, e Casa di Colombo. Inizio concerti ore 19.30.
Ultimo appuntamento al Chiostro di Sant’Andrea per il mese di giugno sarà giovedì 27, una serata dedicata alla riscoperta del Battisti “Bianco”, con “Battisti, l’altro. L’artista non ero più io”, presentazione/concerto dell’omonimo libro+cd con l’autore Andrea Podestà e i musicisti Gabriele Graziani e Marco Sabiu. Collaborano Sestiere del Molo, Solidarietà e Lavoro e Casa di Colombo. Inizio spettacolo ore 20.
Il programma completo degli eventi e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito web teatrodelchiostro.it e sulle pagine dell’associazione Lilith.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi