- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Prosegue alla Sala Mercato “De Gustibus”: prossimo appuntamento “L’Infinito” con Tiziano Scarpa
GENOVA – Giovedì 23 maggio alle ore 19.30 alla Sala Mercato torna l’appuntamento con “De Gustibus – assaggia e vota il tuo spettacolo“, la nuova rassegna prodotta dal Teatro Nazionale di Genova e curata da Elisabetta Pozzi. Dopo Abraham Yehoshua ed Elisabeth Fuller, è il momento del drammaturgo e romanziere italiano Tiziano Scarpa con la sua pièce “L’infinito“, che, fin dal titolo, rievoca Giacomo Leopardi.
L’autore, Premio Strega 2009 con il romanzo storico Stabat Mater, sarà presente alla lettura scenica e al termine della stessa incontrerà il pubblico.
Al centro de L’infinito c’è l’incontro immaginario tra due giovani che vivono i sogni e le inquietudini della loro età in epoche storiche diverse: da una parte Andrea, adolescente del XXI secolo che sta preparando l’esame di maturità, dall’altra il poeta di Recanati all’età di 21 anni, quando scrisse la sua poesia più iconica. Andrea e Giacomo, che è magicamente comparso nella stanza, si parlano, si confrontano e, nonostante le evidenti differenze culturali e lessicali, e gli oltre due secoli che li separano, i due socializzano e fanno amicizia.
Fino a che, in casa di Andrea, non irrompe Cristina, la sua fidanzata, che travolge tutto e dà alla commedia una svolta imprevedibile.
Protagonisti in scena gli allievi attori del Master della Scuola di Recitazione Francesco Biagetti, Anna Bodnarchuck, Nicoletta Cifariello, Bianca Mei, Davide Niccolini, Adriano Paschitto, Dalila Toscanelli, Federica Trovato, guidatida Elisabetta Pozzi che cura tutte le regie insieme a Daniele D’Angelo.
Prima della rappresentazione, è possibile gustare un aperitivo presso il Bar del Teatro Gustavo Modena, aperto dalle ore 18.30. Al termine della serata, il pubblico è invitato a votare la pièce appena vista, attraverso apposite schede distribuite dal personale di sala.
Ingresso ai singoli appuntamenti 5 euro, aperitivo 5 euro.
Info teatronazionalegenova.it
De Gustibus si chiude la prossima settimana con un duplice appuntamento: martedì 28 maggio (ore 19.30) con Carrot Cake di Pietro Desimio che al termine incontrerà il pubblico. Giovedì 30 maggio (ore 19) L’impiegato di fiducia di Thomas Stearns Eliot nella traduzione del poeta e saggista Roberto Mussapi che alle ore 18.30 introdurrà la rappresentazione.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi