- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ECCO CHE ASPETTO AVREBBE GENOVA ALL’INTERNO DI UN CARTONE PIXAR
 
															Il creator digitale Foll.IA grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale ha mostrato la versione animata dei principali capoluoghi italiani, tra cui figura anche quello ligure
di Alessia Spinola
GENOVA – Come sarebbe Genova in versione Pixar? Abbiamo già avuto un assaggio della Liguria animata grazie al cartone Disney Pixar “Luca” ambientato alle Cinque Terre che, tra l’altro, è stato riproposto recentemente per la prima volta al cinema in occasione del 25 aprile, ma come apparirebbe il capoluogo ligure? Ce lo dice il creator digitale Foll.IA che grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale ha mostrato l’aspetto che avrebbero i principali capoluoghi italiani all’interno di un cartone Pixar, tra i quali figura anche Genova.
Ecco Genova in versione Pixar:

In un’esplosione di colori e vivaci dettagli, la foto di Genova in stile Pixar trasporta lo spettatore in un viaggio incantato per le strette stradine della città portuale. Le case colorate si arrampicano sulle colline, mentre i tetti creano un contrasto vibrante con il cielo azzurro dipinto di nuvole soffici. Al centro dell’immagine, la silhouette distintiva della Lanterna che si erge con maestosità, simbolo di una terra ricca di fascino e di storia.
L’intelligenza artificiale ha ormai preso piede nelle nostre vite e sono innumerevoli e strabilianti le cose che si possono fare con essa, talmente tanto che ha generato un dibattito molto acceso tra le persone che la ritengono pericolosa e chi, invece, ne è a favore.
Tra gli altri lavori del creator digitale ci sono anche Harry Potter girato negli anni ’70, Eroine dei videogiochi in stile Studio Ghibli, videogiochi in versione Disney, i luoghi più famosi del mondo trasformati in stadio da calcio, se i supereroi fossero italiani e tanti altri.
Le foto di alcuni degli altri capoluoghi italiani:
Pagina Facebook Foll.IA: https://www.facebook.com/profile.php?id=61558791298876
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi