- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GENOVA SI TINGE DI ROSA CON LA QUINTA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA: LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ E I PERCORSI ALTERNATIVI

I corridori oggi, mercoledì 8 maggio, percorreranno il capoluogo ligure per arrivare fino a Lucca. Partenza da Piazza della Vittoria alle 12.45, mentre alle 13 ci sarà il via ufficiale della corsa a Quarto
di Alessia Spinola
GENOVA – Oggi Genova si tinge di rosa con la partenza della quinta tappa del Giro d’Italia da Genova. Per la giornata odierna è previsto il blocco del traffico, strade chiuse e viabilità modificata. La partenza è prevista in via V Maggio a Quarto, mentre il foglio firma sarà posizionato in piazza della Vittoria.
LA TAPPA GENOVA-LUCCA
I corridori percorreranno l’Aurelia da Genova fino a Camaiore, superando Rapallo, Sestri Levante, Sarzana, Carrara e Massa. L’approccio a Lucca avverrà attraverso la Val Freddana. Per quanto rigiarda il traffico, si segnala che l’Aurelia tra Nervi e Recco sarà chiusa tra le 10.30 e le 13.30. Alle 12.45, invece, i ciclicsti partiranno da Piazza della Vittoria per dirigersi verso via XX Settembre, per passare poi la galleria Cristoforo Colombo, viale Brigate Partigiane, corso Italia, via Cavallotti e via Caprera. Alle 13 il via ufficiale alle corsa a Quarto. Il territorio genovese verrà superato all’altezza del passo del Bracco tra le 14.28 e le 14.40. L’arrivo a Lucca è stimato intorno all ìe 17.15.

LE MODIFICHE AL TRAFFICO
1. Divieto di transito dalle ore 10 di mercoledì 8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in via XX Settembre – piazza De Ferrari – via Dante – piazza Dante – galleria Colombo – via Macaggi – via Ceccardi – via Carducci – via Morcento – via Fieschi (tratto tra piazza Dante e via XX Settembre) – via del Seminario – via alla Porta degli Archi – via Castello – via Meucci – via Petrarca – via Lomellini
2. Divieto di transito dalle ore 10 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze (esclusi aventi diritto di accesso alle proprietà laterali in via Frugoni (corsia di levante) – via Fieschi (tratto tra piazza Dante e piazza Carignano) – via Banderali – via degli Archi – piazza del Cavalletto – via Lanfranconi – via Vernazza (tratto tra largo XII Ottobre e piazza De Ferrari) e istituzione del doppio senso di circolazione a vista per i veicoli diretti al parcheggio di largo Fucine
3. Divieto di sosta dalle ore 1 alle 15 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in via Dante – piazza Dante – via Macaggi
4. Divieto di transito dalle ore 7 del 7 alle 18 dell’ 8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in piazza della Vittoria
5. Divieto di transito dalle ore 5 dell’8 maggio e fino a cessate esigenze in via Cadorna – via Fiume (direzione mare – tratto tra via Colombo e via XX Settembre) – piazza Paolo Da Novi – viale Brigata Liguria (tratto tra via D’Aste e via Cadorna)
6. Divieto di transito dalle ore 10 dell’8 maggio e fino a cessate esigenze in via Diaz – viale Brigate Partigiane (carreggiata lato ponente) – via Brigata Fanteria – rotatoria 9/11/89 (esclusa svolta da corso Marconi direzione ponente) – corso Marconi (carreggiata lato mare) – corso Italia (carreggiata lato mare) – via Cavallotti – via Beretta (tra via Boccadasse e via Cavallotti) – via Caprera (tra via Cavallotti e piazza Sturla) – via De Gaspari (direzione levante tra via Bruno e via Cavallotti esclusi mezzi pubblici) – Sopraelevata (careggiata lato mare tratto tra uscita piazza Cavour e rotatoria 9/11/1989 – Sopraelevata (careggiata lato monte tra rotatoria 9/11/1989 e ingresso via delle Casaccie)
7. Obbligo di svolta: a destra da corso Buenos Aires a viale Duca D’Aosta – a destra da via Maddaloni a via Barabino e da via Cecchi all’intersezione con viale Brigate Partigiane – a destra da piazza Rossetti (carreggiata lato ponente) all’intersezione con corso Marconi e da via Casaregis (carreggiata lato ponente) all’intersezione con corso Marconi – a destra da via Piave – via Sauro – via Don Minzoni – via Bruno – via De Gaspari verso corso Italia – a destra da via Orsini (direzione mare) a via Caprera (direzione ponente) – a sinistra da via Caprera direzione ponente a via Orsini
8. Inversione senso di marcia nel voltino lato ponente di piazza della Vittoria per consentire il deflusso su viale Brigata Liguria dei veicoli in uscita dal park interrato
9. Sospensione divieto di transito in piazza Verdi direzione ponente
10. Divieto di sosta dalla mezzanotte alle ore 15 dell’8 maggio in piazza Paolo da Novi – via Brigata Liguria (da via D’Aste a via Cadorna) – via Cadorna – via Diaz (direzione lato mare tra via Brigata Liguria e corso Saffi) – viale Brigate Partigiane (direzione mare) – corso Marconi – corso Italia (direzione levante) – via Cavallotti – via Caprera (tra via Cavallotti e piazza Sturla)
11. Divieto di sosta dalle ore 7 del 7 alle 19 dell’8 maggio in piazza della Vittoria
12. Divieto di sosta dalle ore 5 alle 15 dell’8 maggio sotto la tensostruttura della Fiera del Mare 13. Dalle ore 5 alle 15 dell’8 maggio area Fiera del Mare non è accessibile da piazzale Kennedy e il varco di cantiere di via dei Pescatori è accessibile dal varco portuale levante
14. Divieto di circolazione dalle ore 10 alle 14 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in piazza Sturla – via dei Mille – via V Maggio – via Quarto – via Quinto – via Gianelli – via Murcarolo – via Oberdan – via Somma – via Aurelia
15. Divieto di circolazione dalle ore 10 alle 14 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in piazza Sivelli e in via Palach. In ogni caso nelle strade interessate dalla manifestazione è vietata l’immissione nella circolazione veicolare preveniente da ogni accesso pubblico e privato
16. Divieto di sosta e fermata dalla mezzanotte alle ore 14 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in via V Maggio (tratto tra intersezione con via Carrara e intersezione con via Rossetti) – piazzale Crispi – via Quarto – via Quinto – via Gianelli – via Murcarolo – via Oberdan – via Somma – via Aurelia – piazza Sivelli – via Rossetti (tratto di collegamento con viale Des Geneys) – corso Europa (a levante del civ. 1900 e fino all’accesso alla rampa discendente di via Palach) – corso Europa (a ponente del civ. 1900 e fino all’accesso alla rampa ascendente di via Pellegrini) – via Redipuglia (tratto tra largo Tolentino e largo Cattanei)
17. Istituzione di circolazione a senso unico alternato dalle ore 10 alle 14 dell’8 maggio e comunque fino a cessate esigenze in via Redipuglia (tratto tra largo Tolentino e largo Cattanei) per accesso e uscita dei mezzi di soccorso, servizio pubblico e privati aventi diritto da e per l’ospedale Gaslini. Data la straordinarietà dell’evento per tutta la durata della corsa è interdetto l’accesso alle proprietà laterali carrabili raggiungibili normalmente dalla strada interessata dal percorso del Giro.
I PERCORSI ALTERNATIVI
Il traffico da Ponente deve seguire queste direttrici alternative:
strada Aldo Moro uscita piazza Cavour e via Gramsci verso corso Quadrio – via della Marina – tunnel Casaccie – via Vernazza – via XII Ottobre – piazza Corvetto, quindi viabilità ordinaria per Valbisagno o Levante – corso Quadrio – corso Saffi – via Fiodor – via Corsica – piazza Corvetto, quindi viabilità ordinaria per Valbisagno – Levante
da zona Quadrilatero (via Malta – via Granello – via Cesarea – via Fiasella – via Maragliano – via Brigata Liguria) verso via D’Aste – via Maragliano – via della Pace – via Frugoni, mura di Santa Chiara e, poi, la viabilità ordinaria per le direttrici Ponente – Levante.
Sarà chiusa al traffico via Vernazza – tratto tra largo XII Ottobre e piazza De Ferrari – e istituito il doppio senso di circolazione a vista per i veicoli in ingresso e uscita dal parcheggio di Coop e da via dei Cebà.
I veicoli presenti in via Galata, piazza Colombo e via Colombo – durante la chiusura del Centro – potranno defluire verso via Fiume in senso contrario di marcia, percorrendo via Colombo – tratto tra piazza Colombo e via Fiume.
I mezzi transitanti in zona Brignole per direzione Levante devono percorrere via Invrea – corso Gastaldi – corso Europa e per direzione Ponente via Fiume – via De Amicis verso la circonvallazione a monte.
I veicoli provenienti da Levante diretti in Valbisagno percorrono corso Gastaldi – ponte Terralba – via Torti.
I mezzi provenienti da Valbisagno e diretti a Ponente seguono questi itinerari:
1) via Montaldo – piazza Manin – circonvallazione a monte
2) corso Montegrappa – piazza Manin – circonvallazione a monte.
I veicoli provenienti da Valbisagno diretti a Levante potranno percorrere questi itinerari:
1) piazza Giusti – via Torti – corso Europa
2) via Canevari – piazza delle Americhe – via Invrea – corso Gastaldi
3) corso Sardegna – corso Torino – via Invrea – corso Gastaldi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi