- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
DOPO UNA TOURNÉE DA RECORD “I MANEGGI” DI TULLIO SOLENGHI TORNA A CASA, ALL’IVO CHIESA DA 23 AL 28 APRILE

A duettare e duellare con Solenghi-Steva, nei panni dell’iconica Giggia, è una signora del teatro italiano come Elisabetta Pozzi
GENOVA – Dopo una tournée da record (in due anni oltre 80 rappresentazioni quasi tutte sold out) che lo ha visto trionfare anche in città dove il dialetto genovese non è di casa (Brescia, Domodossola, Chiasso, Locarno, Roma) I maneggi per maritare una figlia torna al Teatro Ivo Chiesa dal 23 al 28 aprile.
Uno dei cavalli di battaglia più amati di Gilberto Govi rivive nella messa in scena diun’altra icona della comicità ligure e italiana come Tullio Solenghi che, anche grazie ad un’accurata sessione di trucco, regala un’interpretazione davvero stupefacente.
A duettare e duellare con Solenghi-Steva è una signora del teatro italiano come Elisabetta Pozzi che, per l’occasione, ha abbandonato le grandi eroine del teatro classico per vestire i panni dell’iconica Giggia.
Con loro in scena Roberto Alinghieri, Isabella Maria Loi, Pier Luigi Pasino, Stefania Pepe, Laura Repetto, Matteo Traverso e Aleph Viola.
I maneggi è forse il testo più celebre del repertorio goviano: una commedia che, come dimostra il successo di questo allestimento coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova con il Teatro Sociale di Camogli e Centro Teatrale Bresciano, è stata in grado di attraversare sei decenni senza perdere nulla della sua forza comica.
Genova, anni ’50, Steva è un uomo semplice e mite, costantemente vessato dai rimbrotti della moglie Giggia, brusca e litigiosa. I due coniugi, non più giovanissimi, sono impegnati nella scrupolosa ricerca di un “buon partito” per la loro unica figlia Metilde. In un continuo andirivieni di candidati più o meno papabili che genera un crescente vortice di intrighi, malintesi, battibecchi e risate, marito e (soprattutto) moglie sono pronti a fare “carte false” per garantire all’erede un futuro di agi e ricchezze.
Per entrare nel personaggio Tullio Solenghi si è sottoposto a lunghe sessioni di trucco curate da Bruna Calvaresi: il risultato è una trasformazione davvero strabiliante. «È una sorta di clonazione – scherza lo stesso Solenghi – penso sia necessario riportarlo sul palcoscenico nel modo più fedele possibile. Per me quella di Govi è una “maschera” senza tempo, paragonabile a quella di Arlecchino, ed è con questo rispetto e con questa dedizione che lo interpreto».
A impreziosire l’allestimento, le scene e i costumi di Davide Livermore che ha voluto rendere omaggio al bianco e nero delle commedie goviane, trasmesse dalla Rai negli anni ’60.
I maneggi per maritare una figlia è in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 23 al 28 aprile. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi