- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Il Libro ei Libri”, a Palazzo Ducale l’evento finale: premio alla genovese Luciana Lanzarotti

GENOVA – Venerdì 12 aprile alle 10, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, si svolgerà l’evento finale di Il Libro dei Libri, il premio che celebra la passione per la lettura e la cultura italiana, promosso dal ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e messo in campo dal Sistema Bibliotecario Urbano e da Palazzo Ducale, nell’ambito delle iniziative di Capitale italiana del Libro.
Saranno presenti Francesca Corso, assessore al Marketing territoriale e Adriano Monti Buzzetti, presidente del Cepell, giornalista RAI, scrittore e saggista. A condurre l’evento, l’ideatore del progetto Piero Muscari, giornalista e direttore artistico.
Per questa seconda edizione sono stati realizzati due percorsi:
- sezione Italia in cui sono inseriti i libri proposti in città fino al 18 febbraio: 128 volumi presentati nelle biblioteche di Genova, a Palazzo Ducale, al Museo d’Arte Orientale Chiossone e al Centro cultura, formazione e attività forensi
- sezione Genova che comprende i volumi del territorio legati a Capitale del Libro. Ad oggi il Sistema Bibliotecario Urbano ha inserito 239 opere, un dato in continuo aggiornamento.
I premi – due opere del maestro Silvio Vigliaturo, straordinario esponente della Fusion Glass – andranno, per la sezione Italia, a Elisabetta Violani e per la sezione Genova a Luciana Lanzarotti.
Le due vincitrici, che saranno presenti alla premiazione, sono entrambe genovesi.
Elisabetta Violani, è autrice di “Fiori a perdere”, presentato nelle biblioteche Saffi e Guerrazzi. Già ricercatrice nell’ambito delle neuroscienze, si è affermata come autrice poliedrica, ricevendo prestigiosi riconoscimenti.
Luciana Lanzarotti, autrice di “Il piccolo Lutring”, è attrice, autrice, conduttrice RAI e disegnatrice.
Il Libro dei Libri ha promosso l’utilizzo della piattaforma www.mappaletteraria.it che permette di inserire le opere letterarie legandole alle città italiane attraverso i luoghi, le vie, e i palazzi in cui sono ambientate per costruire passeggiate letterarie e appuntamenti di letture che valorizzino la nostra nazione.
La votazione online, che si è svolta dal 12 febbraio al 20 marzo, ha raccolto circa 300 recensioni. Hanno partecipato tutti i lettori d’Italia e sono stati coinvolti anche gli alunni delle scuole superiori di Genova e delle città che sono state Capitali italiane del Libro (Chiari 2020, Vibo Valentia 2021, Ivrea 2022).
Il Libro dei Libri, ideato dal giornalista e storytailor Piero Muscari, editore di scrittori.tv, già direttore artistico di Vibo Capitale italiana del Libro 2021 e di Fege(Festival dell’Editoria e del Giornalismo Emergenti) è stato lanciato a Ivrea, Capitale italiana del Libro nel 2022, e si propone di riconoscere e celebrare le opere più significative nell’ambito delle manifestazioni legate alle Capitali italiane del Libro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi