- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Una riflessione poetica sull’amore negato: “L’Oreste” di Francesco Niccolini va in scena al Duse

GENOVA – Una riflessione poetica e struggente sull’amore negato e sull’abbandono in uno spettacolo che unisce teatro e graphic novel. Al Teatro Duse da martedì 9 a giovedì 11 aprile va in scena L’Oreste, scritto da Francesco Niccolini, diretto da Giuseppe Marini e interpretato da Claudio Casadio.
Prodotto da Accademia Perduta Romagna Teatri e Società per Attori in collaborazione con Lucca Comics & Games, il progetto nasce dall’idea di far convivere due forme d’arte solitamente distanti: il Teatro e la Graphic Novel. Sul palcoscenico prendono vita alcuni personaggi animati che, grazie al talento di Andrea Bruno (uno dei migliori illustratori italiani) e alle animazioni di Imaginarium Creative Studio, interagiscono con Oreste (Claudio Casadio), creando uno scambio continuo tra il corpo dell’attore e la proiezione grafica, tra la realtà e l’immaginazione.
In scena pochi semplici oggetti: un armadietto, un letto, una scrivania e Oreste, abbandonato da piccolo e rinchiuso da oltre trent’anni nel manicomio dell’Osservanza di Imola. Eppure quest’ uomo grande e grosso, rimasto bambino, ci accoglie con un sorriso, canticchiando “parlami d’amore Mariù”. Sembra sereno, ingenuamente consapevole della sua malattia e ha solo un desiderio: quello di andare a Lucca a prendere la donna che ama, e con lei partire alla volta di Mosca, dove il padre, a detta sua, lo starebbe aspettando per raggiungere insieme la luna.
Oreste non ne vuol sapere di dormire perché preferisce dipingere e parlare con amici veri o immaginari. Da tempo non prende più le medicine: ad esse preferisce l’immaginazione, la speranza, i sogni, che sono i suoi anticorpi e ciò che lo tiene in vita.
Scrive l’autore Francesco Niccolini: «I sogni dell’Oreste, i suoi incubi, i suoi desideri e gli errori di una vita tutta sbagliata trasformano la scenografia e il teatro in un caleidoscopio di presenze che solo le tecniche del “Graphic Novel” rendono realizzabile: un impossibile viaggio tra Imola e la luna».
Tramomenti drammatici e altri teneramente comici, L’Oreste è uno spettacolo che affronta con grande sensibilità e originalità espressiva temi delicati come la malattia mentale, l’emarginazione e la mancanza d’amore.
L’Oreste va in scena al Teatro Eleonora Duse da martedì 9 a giovedì 11 aprile. Martedì e mercoledì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi