- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
SCOLMATORE, C’È LO STOP DEL COMMISSARIO AI COSTRUTTORI DEL TUNNEL. TOTI «SITUAZIONE CONGELATA PER 15 GIORNI»

Il consorzio Research bloccato dall’interdittiva antimafia dopo la sentenza del Consiglio di Stato. La Regione alla ricerca di un’altra azienda appaltatrice. Ipotesi accordo con seconda o terza classificata o indizione di una nuova gara
GENOVA – Il commissario straordinario di Governo per la mitigazione del rischio idrogeologico e presidente della Regione, Giovanni Toti, firmerà nelle prossime ore un atto ad hoc per verificare se le ditte appaltatrici, mandanti, non colpite dall’interdittiva antimafia sono in grado di subentrare al consorzio Research e quindi continuare la prosecuzione del cantiere dello scolmatore del Bisagno. Per il consorzio Research la sentenza del Consiglio di Stato, sulla base delle verifiche in corso, sembrerebbe produrre effetti immediati e definitivi che determinerebbero l’esclusione dai lavori. Il documento ha lo scopo quindi di sondare l’inderogabile verifica dei requisiti, oltre alle capacità economiche e tecniche e la volontà di proseguire le operazioni attualmente in corso. In questo modo, si cercherà di non dover procedere con un nuovo affidamento. La verifica avrà una durata massima di circa 15 giorni, durante i quali (altro effetto del documento del commissario) l’operatività del cantiere non si dismetterà, nella consapevolezza che è fondamentale che i lavoratori impegnati nel cantiere continuino ad operare in sicurezza nell’area, in attesa che si concluda la verifica.
La firma arriva a seguito delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il consorzio Research, che nel 2020 si era aggiudicato l’appalto. Con una recente sentenza, il Consiglio di Stato del 12 marzo 2024 ha ribaltato una precedente pronuncia del Tar della Campania che aveva cancellato l’interdittiva antimafia emessa nei mesi scorsi.
“Finiti questi 15 giorni lo scenario si diramerà in due possibilità: se le aziende interpellate proseguiranno, il cantiere andrà avanti, in caso contrario è evidente che si dovrà procedere con l’individuazione di un nuovo soggetto appaltatore , attivando una trattativa con il secondo o terzo classificato della vecchia gara oppure con l’indizione di una nuova gara – dichiara il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario di Governo per la mitigazione del rischio idrogeologico, Giovanni Toti – Quanto stiamo facendo è la riprova che nessuno ha mai tergiversato un attimo sugli effetti della vicenda giudiziaria che riguarda il cantiere e questo atto ne è un’altra riprova seppur in una vicenda paradossale”.
“I lavori di quest’opera sono fondamentale per la sicurezza della città di Genova – spiega l’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Giampedrone – Fin da subito abbiamo avviato un confronto con i sindacati per anticipare i provvedimenti del commissario; domani è previsto un incontro per informare le parti sociali degli sviluppi della vicenda”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi