- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
ANGELA FINOCCHIARO PORTA IN SCENA “IL CALAMARO GIGANTE”: AL TEATRO IVO CHIESA DAL 13 MARZO

Lo spettacolo tratto dal romanzo di Fabio Genovesi andrà in scena a partire da mercoledì 13 marzo e vedrà sul palco anche Bruno Stori. Un viaggio dedicato a tutti gli uomini e le donne che hanno il coraggio di abbracciare la vita
GENOVA – È Angela Finocchiaro, una delle attrici più apprezzate del panorama italiano, la protagonista insieme a Bruno Stori de Il calamaro gigante, spettacolo tratto dal romanzo di Fabio Genovesi in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 13 marzo, con la regia di Carlo Sciaccaluga.
Angela è un’assicuratrice dalla vita grigia e monotona. I sogni coltivati durante la giovinezza sono ormai ammuffiti nel cassetto a causa di una famiglia rigida che le ha sempre tarpato le ali e che la fa sentire imprigionata in una vita che non le appartiene. Fino a quando, nel bel mezzo di un ingorgo stradale, viene travolta da un’onda anomala che la trascina in un mondo parallelo, abitato da personaggi stravaganti tra cui l’antiquato Montfort (Bruno Stori) che, come Angela, ignora come sia potuto finire lì.
I due iniziano così un viaggio che, onda dopo onda, li porta a conoscere le meravigliose avventure di donne e uomini che hanno avuto il coraggio di abbracciare la vita con i suoi alti e bassi, le sue contraddizioni e le sfide che la rendono la realtà più straordinaria.
«Credere a una storia significa renderla vera – dice Carlo Sciaccaluga – Non è vero ciò che è vero, bensì ciò che è creduto. Da Dio al calamaro gigante. La società dominata dall’algoritmo in cui viviamo, il materialismo imperante si ritirano imbarazzati di fronte al manifestarsi fisico di una creatura creduta leggendaria per secoli. Angela, e noi con lei, inizierà a credere che ci sia una vita che sfugge al nostro controllo».
Prodotto da Teatro Nazionale di Genova, Enfi Teatro e Nuovo Teatro Parioli, lo spettacolo oltre ai due protagonisti vede in scena un cast brillante e affiatato costituito daaltri 8 tra attrici e attori, la metà dei quali si è formata alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova.
Giovedì 14 marzo (ore 17) al Teatro Ivo Chiesa incontro con Angela Finocchiaro, Bruno Stori, Carlo Sciaccaluga e la compagnia dello spettacolo dal titolo Cosa sognano i sognatori? Conduce Erica Manna, giornalista di La Repubblica. L’ingresso è libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Il calamaro gigante va in scena dal 13 al 17 marzo: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16. Info e biglietti teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi