- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Al via il nuovo ciclo di Introduzione al Volontatiato del Celivo
 
															GENOVA – Riprende il ciclo di Corsi di Introduzione al Volontariato (CIV) del Celivo. Per il 2024 il Centro di Servizio propone il corso con una formula nuova, più snella nei tempi e più concentrata nei contenuti. Il corso si tiene in un unico appuntamento di 3 ore in presenza presso la sede del Celivo ed è pensato per andare incontro alle esigenze degli aspiranti volontari, specialmente i giovani o chi è impegnato nel mondo del lavoro.
«Essere volontari è decidere di essere parte di un progetto di solidarietà e di farlo in un contesto di relazioni profonde come quelle che possono nascere negli Enti del Terzo Settore» afferma Maria Giulia Pastorino, responsabile della promozione del volontariato del Centro di Servizio.
IL PROGRAMMA
Il significato di essere volontari e il valore di esserlo all’interno di un ente del terzo settore sono i temi primari dell’incontro.
Scendendo maggiormente nel dettaglio, il nuovo programma si propone di fornire un inquadramento dello scenario del volontariato, dalla storia, ai numeri, alla regolamentazione; si passa quindi alle motivazioni e ai valori, al vivere e operare nell’Ente di Terzo Settore. La parte conclusiva affronta gli strumenti per diventare volontario, con la presentazione delle tipologie di azioni e di progetti di solidarietà sul territorio e con la possibilità di effettuare un colloquio di orientamento individuale mirato per poter valutare l’associazione più adatta, non solo al proprio progetto di solidarietà, ma anche alla propria disponibilità di tempo, o alle competenze personali che si vogliono mettere a disposizione.
«Il corso di introduzione al volontariato è la linea di partenza di una scelta che fa la differenza. Nei colloqui di orientamento individuali il mio obiettivo è trovare, insieme all’aspirante volontario, l’associazione più adatta a sé, il luogo ideale dove poter essere di aiuto e trovarsi il più possibile in un contesto che possa essere di accrescimento» conclude Pastorino.
I NUMERI DEL 2023
Il CIV è una tra le attività più importanti di promozione del volontariato sul territorio che negli anni ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini.
Nel 2023 sono state effettuate 5 edizioni del CIV in presenza (con il precedente format), alle quali hanno partecipato complessivamente 76 persone.
Ecco le caratteristiche dei cittadini aspiranti volontari colloquiati dopo i corsi:
- Genere: 67% femmine, 33% maschi;
- Studi: 66% licenza superiore, 25% laurea, 4% licenza media, 5% post-laurea.
- Età: 2% fino a 18 anni, 39% dai 19 ai 29 anni, 31% dai 30 ai 54 anni, 15% oltre i 64 anni, 13% dai 55 ai 64 anni,
- Situazione professionale: 42% studenti, 28% occupato, 15% pensione, 13% in cerca di occupazione, 5% altro, 1% casalinga.
PARTECIPARE
Il CIV è aperto a tutti, anche ai minorenni. Per partecipare occorre iscriversi attraverso il sito del Celivo a questo link: https://www.celivo.it/Corso_di_introduzione_al_volontariato.php dove sono disponibili tutte le informazioni di dettaglio.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi