- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Per l’alto mare aperto”: al Galata Museo del Mare la mostra dell’I.M.F.I. di Genova Quarto
GENOVA – Apre al pubblico venerdì 1° marzo, al Galata Museo del Mare, la mostra “Per l’alto mare aperto”, un’esposizione a cura dell’I.M.F.I. – Istituto per le Materie e Forme Inconsapevoli di Genova Quarto con opere realizzate dai partecipanti al laboratorio di Disegno e Pittura curato da Sergio Giordanelli.
In mostra tre grandi tele (190 x 180 cm) realizzate da altrettanti gruppi di partecipanti al laboratorio e raffiguranti il mare quale metafora del percorso della vita nelle sue tappe principali: l’alba sul mare, simbolo della nascita; un mare tempestoso, a rappresentare la maturità e le difficoltà della vita; e un mare al tramonto, emblema della vecchiaia e della conclusione dell’esistenza. Nato come contributo da parte del laboratorio di Disegno e Pittura dell’I.M.F.I. all’VIII Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare tenutosi a Genova dal 6 al 8 ottobre 2023, il progetto è il risultato di un’attività artistico terapeutica che ha permesso agli autori di esprimere la propria individualità ed impegnarsi a collaborare ed interagire con gli altri membri dei gruppi.
L’atelier di Disegno e Pittura dell’I.M.F.I. è, infatti, uno spazio di ricerca interiore in cui tutti hanno la possibilità di esprimere e sperimentare, attraverso la materia artistica, temi che emergono o vengono proposti all’interno del gruppo e che diventano occasione di esplorazione, ricerca e confronto. Ogni membro può quindi approfondire interessi ed emozioni attraverso la sperimentazione di diverse tecniche e trovare la materia preferenziale con cui esprimerli in base alle singole necessità. In questo modo, tutti possono dare forma al loro mondo interiore, incontrare le proprie immagini ed emozioni, trasformarle in materia e imparare a gestirle. Una ricerca leggera e allo stesso tempo profonda, dove ogni traccia è espressione autentica di sé.
Al termine della mostra, tramite l’Associazione Promotori Musei del Mare, le tre opere verranno donate dall’I.M.F.I. al Galata Museo del mare.
La mostra sarà visitabile fino al 12 marzo 2024, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: lunedì – domenica ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
I.M.F.I. (Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli) è una O.d.V. (Organizzazione di Volontariato) nata nel 1988, presso l’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto iscritta all’Albo Regionale Ligure, componente della Consulta delle Associazioni per la Circoscrizione IX Levante di Genova, in stato di convenzione con la A.S.L. 3 Genovese per le attività di arteterapia dal 1989. Compito istituzionale dell’I.M.F.I. è la promozione, la divulgazione e la ricerca delle creatività espressive (pittura, disegno, scultura, scrittura, teatro, musica, audiovisivi, ecc.), attraverso l’incontro tra tecniche e culture diverse atte a favorire le reciproche conoscenze da cui derivino ulteriori scambi ed arricchimenti per una migliore integrazione sociale delle diversità esistenti sulla scia dell’interesse suscitato dal Laboratorio di ArteTerapia attivato da Claudio Costa in consonanza con gli intenti del direttore, lo psichiatra Antonio Slavich, nasceva nel 1992 il “Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli”.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi