- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
PEGLI E LE SUE BELLEZZE RACCONTATE NEL MAGAZINE OLANDESE “DOLCEVIA”

Le ville Durazzo Pallavicini e Centurione-Doria, la stazione che sembra essere uscita da un romanzo di Harry Potter e la gastronomia locale: tutto questo e molto altro all’interno dell’articolo della rivista dedicata a tutti gli amanti dell’Italia
di Alessia Spinola
GENOVA – Le bellezze di Pegli sbarcano in Olanda grazie al recente articolo su “Dolcevia”, web-magazine dedicato a tutti gli appassionati dell’Italia. In questi numero vengono infatti citate le camelie in fiore di villa Durazzo Pallavicini, il palazzo di villa Centurione-Doria e i prodotti tipici insieme ai locali storici.
Nell’articolo si parla di come Pegli non è famosa per la sua stazione ma dovrebbe esserlo, in quanto “l’incrocio vittoriano e le linee ferroviarie fiancheggiate da piccole palme sono un oggetto di romantico splendore che potrebbe uscire direttamente da una scena di un romanzo di Harry Potter”. Racconta anche di come la cittadina balneare in bassa stagione rimane tranquilla, con la maggior parte dei bar sulla spiaggia chiusi per la stagione, ma anche di come al mattino le strade sono animate dalle attività commerciali.
“È piuttosto verde, no?”, afferma la giornalista, sottolineando che l’attrazione principale di Pegli è proprio la villa Durazzo Pallavicini, oltre ai 242 mila metri quadrati di parchi pubblici. Presente anche un cenno alla storia dell’epopea tabarchina e a quella della delegazione, dai fasti dell’inizio del XX secolo al giorno d’oggi, con un approfondimento particolare su villa Doria e villa Durazzo Pallavicini.
Nell’articolo sono presenti anche le celebri personalità di Renzo Piano e Fabrizio De André: viene infatti raccontato che Pegli era la località di villeggiatura prescelta dalla borghesia genovese“.
Non solo bellezze naturali: nell’articolo è protagonista anche la gastronomia con i suoi ingredienti semplici e di qualità. Pesce fresco, pesto con il basilico di Pra’, farinata e, ovviamente, focaccia: tutto questo e molto altro per raccontare il passato agricolo Regione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi